I due volti della Fiorentina: micidiale e bella nel primo tempo, ‘incapace’ di gestire nel secondo. Eliminare il Twente è possibile. Sarà decisivo il ritorno in Olanda
DUE VOLTI. Micidiale, bella e tutta da godere nel primo tempo. Troppo appagata e poco propositiva nella ripresa. Analizza così la gara di ieri contro il Twente della Fiorentina La Nazione. Tra le note positive va rimarcato il gol di Cabral, da leggere come chiave di un risveglio che l’allenatore si augura definitivo.
CALO. La Fiorentina, analizza la Gazzetta Dello Sport, dopo aver dominato il primo tempo dando anche la sensazione di poter colpire ancora nella ripresa è calata. Da una parte è calata la pressione viola: ad agosto la tenuta fisica non può essere al massimo e, sapendolo, la squadra ha provato a gestire. Ma non è ancora capace di farlo e questo sarà un importante segnale di crescita: quando la Fiorentina deciderà di controllare i ritmi e il pallone senza per questo lasciare l’iniziativa e subire gli avversari, avrà compiuto un altro step.
Un tempo non basta, commenta il Corriere Della Sera. La Fiorentina sino all’intervallo è scintillante, comanda il gioco, alza il pressing, sfrutta le fasce, segna due gol e va vicino al 3-0. Ma nella ripresa, come in un brutto film, il copione cambia e il Twente, sino a quel momento inesistente, diventa padrone del gioco, segnando con l’unico tiro in porta della sua partita. Il finale è pieno di sofferenza.
RITORNO. L’impresa di coppa è possibile. La qualificazione alla fase a gironi, sottolinea La Nazione, si deciderà in Olanda. E la Fiorentina parte in vantaggio. Come scrive, invece, la Gazzetta Dello Sport, non è ancora finita, certo. E in Olanda servirà un impatto maggiore dei cambi, visto che ieri Ikonè, Mandragora e Jovic hanno fatto poco. Ma la prima notte europea fa sorridere Firenze.
Il ritorno, giovedì a Enschede, dopo il 2-1 del Franchi sarà complicato. La qualificazione ai gironi della Conference League i viola dovranno difenderla in Olanda, sperando che tra una settimana la condizione generale sia migliore, analizza il Corriere Della Sera.

Di
Redazione LaViola.it