
La dirigenza viola dovrà risolvere alcune situazioni in uscita relative ad alcuni giovani
Sarà un mercato di riparazione anche in uscita per la Fiorentina, che nella finestra di gennaio sarà impegnata anche a risolvere alcune situazioni relative ad alcuni esuberi e a giovani che non stanno trovando spazio in prestito. È il caso ad esempio di Michele Cerofolini, portiere classe 1999 che si è infortunato al menisco durante il ritiro di Moena, ma rientrato a disposizione e attualmente terzo portiere vista l’assenza di Dragowski. Ora però il polacco è rientrato e la società viola cercherà di trovare una sistemazione in Serie B o in C all’ex estremo difensore di Reggiana e Cosenza. Rimarrà a Firenze per altri 6 mesi Federico Brancolini: non si registrano novità riguardo alla situazione del suo rinnovo, così il classe 2001 lascerà il capoluogo toscano in estate a parametro zero.
Come Cerofolini, anche il difensore Lorenzo Chiti si era operato in estate e adesso potrebbe lasciare Firenze. Il classe 2001 era stato vicino all’Aquila Montevarchi nella sessione estiva e nei prossimi giorni si cercherà una squadra in Serie C, dopo che qualche settimana fa è tornato in campo con la Primavera di Aquilani come fuoriquota nella trasferta di Lecce. Potrebbe cambiare aria invece Cristian Dalle Mura, che non ha trovato spazio alla Cremonese. In questo senso, l’entourage del classe 2002 aveva incontrato la dirigenza viola negli scorsi giorni per cercare una soluzione.
Si va verso un cambio maglia anche per l’esterno Andrea Milani. Il classe 2002 da metà novembre non viene convocato dal Monopoli ed è stato avvistato a Firenze per assistere ad alcune gare della Primavera e alla finale di Supercoppa contro l’Empoli. Probabile un trasferimento anche per Alessandro Lovisa, che alla Lucchese ha collezionato solo 7 minuti. Da monitorare anche la situazione di Montiel, visto il recente cambio dirigenziale e di allenatore al Siena. In uscita c’è poi anche Mattia Trovato. L’esterno classe 1998 ha il contratto in scadenza a giugno 2022 e lascerà Firenze in questa sessione di mercato.

Di
Mattia Zupo