Connect with us

News

Al via la sosta, quindici giorni decisivi. Ma il mercato ruota intorno a Vlahovic

Vlahovic

Le ultime due squadre che si sono fatte avanti per l’attaccante serbo sono Arsenal e Bayern Monaco. Alvarez e Cabral i nomi più gettonati per sostituirlo

Con il fischio finale (amaro) di Juventus-Fiorentina, per la squadra viola inizia la sosta di campionato. E, come sottolinea La Nazione, da oggi buona parte della scena andrà a prendersela il mercato. Nei prossimi quindici giorni la dirigenza viola sarà impegnata a delineare le strategie di mercato per gennaio.

VLAHOVIC. Tanto, tantissimo, sarà legato alla vicenda Vlahovic. La sensazione è che la Fiorentina non voglia rinunciare al serbo a metà stagione, ma piuttosto rimandare la cessione a giugno. Le sorprese però sono sempre dietro all’angolo, soprattutto se sul tavolo del club gigliato dovesse arrivare un’offerta irrinunciabile nell’orbita dei 70 milioni. L’attaccante serbo piace molto all’estero: in prima linea ci sono Tottenham e Arsenal, in seconda anche City e Bayern. Senza dimenticare la Juventus.

IN ENTRATA. La vicenda Vlahovic avrà indubbiamente ripercussioni decisive sulle manovre per ricostruire il reparto offensivo. La Fiorentina andrà alla ricerca di un centravanti e di un esterno offensivo, che possa lavorare come seconda punta. Uno dei nomi caldi in ottica viola è quello di Borja Mayoral. Quella che porta allo spagnolo è una pista percorribile al di là di quello che sarà il futuro prossimo di Vlahovic, e il suo arrivo permetterebbe comunque alla Fiorentina di puntare forte anche sulla soluzione principale, ovvero il giocatore alter-ego di Vlahovic per l’immediato e il futuro.

Piace molto Alvarez del River Plate, valutato 20 milioni. C’è la concorrenza del Milan ma la Fiorentina non parte battuta. Sul taccuino dei dirigenti viola c’è anche Cabral del Basilea, che Italiano preferirebbe a Belotti e Lucca.

Per Scamacca invece tutto dipende dal Sassuolo, che proporrebbe alla Fiorentina due soluzioni: prestito secco o in alternativa l’acquisto immediato a titolo definitivo (23 milioni). Entrambe le soluzioni però lasciano perplessa la società gigliata, che preferirebbe la formula del prestito con riscatto obbligatorio o ‘libero’ ma a prezzo prefissato.

60 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

60 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

60
0
Lascia un commento!x