
Tanto possesso, poche occasioni. La Fiorentina si sveglia solo con i cambi e in inferiorità numerica. Haps fa ammattire i viola
Italiano, che all’inizio ha lasciato in panchina i sudamericani, ha disegnato una Viola con il baricentro alto e la difesa altissima. E con un Odriozola più sulla linea dei centrocampisti pronto ai tagli in mezzo: la mossa tattica che doveva sparigliare le carte. Ma rispetto al massiccio possesso palla, la Fiorentina è stata davvero poco produttiva sotto rete. E’ riuscita a essere più pericolosa quando è rimasta in dieci uomini, dopo l’espulsione di Sottil alla mezzora del secondo round, che nel resto della sfida. Prima, c’è stato da registrare soltanto un tiro in porta (deviato) da parte di Bonaventura, il più attivo, che Romero ha respinto con un guizzo. Così scrive La Gazzetta dello Sport.
MOSSE. Zanetti sa che con certe squadre, data la differenza di qualità, non si può giocare alla pari. Ha scelto di attendere la Fiorentina, di chiudergli gli spazi cercando di sfruttare la velocità di Johnsen e i cambi di direzione di Busio (Terracciano ha dovuto uscire due volte molto fuori area per evitare guai). La difesa del Venezia ha fatto un gran lavoro e una nota di merito va al debuttante Haps. L’ex giocatore del Feyenoord ha fatto un partitone, nel giro di mezzora ha fatto ammonire tre viola, tra cui Sottil che poi pagherà per il secondo giallo. Senza varchi, la Fiorentina non è riuscita a sfondare e in compenso si è fatta trovare impreparata sulla ripartenza ben congegnata da Busio: il suo lancio ha trovato Henry pronto a mettere davanti alla porta Aramu.
CAMBI. Nel secondo tempo Italiano ha provato a dare una svegliata alla squadra con i cambi. Qualche assalto più deciso si è visto ma Romero ha corso solo un paio di pericoli. Mentre il Venezia per troppa fretta ha sprecato almeno un paio di ghiotte ripartenze. Poco male per la banda Zanetti che fa un bel balzo in classifica. La Fiorentina invece deve ritrovarsi ma prima di tutto risolvere la questione Vlahovic in fretta.

Di
Redazione LaViola.it