Le parole a fine ritiro del responsabile sanitario viola che fa anche il punto sull’ultimo anno molto delicato
Luca Pengue ha parlato ai canali ufficiali della Fiorentina: “Nell’estate del 2017 abbiamo cambiato radicalmente il nostro modo di approcciarci alla quotidianità e all’aspetto preventivo. I risultati ci hanno dato ragione da subito con una riduzione percentuale estremamente elevata: oltre il 160% di infortuni in meno. Nelle ultime cinque stagioni siamo stati la società che ha avuto minor numero di infortuni. Questo significa poter dare all’allenatore la rosa quasi al completo per ogni partita“.
SUL SEGRETO: “Condivisione costante e continua di tutti i dati dello staff sanitario ma anche tecnico. Una condivisione quotidiana sugli aspetti fisici e non solo. Condivisione ma anche lo storico di tutti i ragazzi che monitoriamo e infine la proposta che facciamo. Proponiamo solo ciò che la medicina ci dice avere risultati nel lungo termine“.
SU COME EVITARE INFORTUNI: “Questo del ritiro è il periodo in cui si lavora di più e meglio. Facciamo delle valutazioni con i fisioterapisti e con il nutrizionista. Sono valutazioni precise e importanti che ci permettono di dare a ognuno dei ragazzi un percorso individuale. Qui in ritiro abbiamo tempo e modo di dosare la quantità di lavoro che andiamo a proporre e anche possiamo studiare un percorso sia di palestra che di campo più specifico per ogni necessità“.
SULLA GESTIONE CON LA PANDEMIA: “Quest’ultimo anno e mezzo è stato molto complicato sia per noi che per la società che ha preteso il meglio possibile. Anche dal punto di vista economico è stato un impegno molto gravoso. Soprattutto nella passata stagione siamo riusciti a contenere la diffusione dei contagi nel gruppo squadra. Con l’avanzamento della campagna vaccinale siamo riusciti a diluire un po’ i tamponi effettuati al gruppo squadra. C’è stata una forte adesione di tutto il gruppo squadra alla campagna vaccinale. Questo per un messaggio di tranquillità al gruppo squadra sia per tutte le persone che ci circondano quotidianamente“.

Di
Redazione LaViola.it