
Milenkovic lascerà Firenze dopo quattro stagioni. La Fiorentina vorrebbe ricavare almeno 25 milioni di euro dalla sua cessione
L’armadietto di Nikola cambierà presto padrone. Dopo quattro anni Milenkovic lascerà Firenze: lo sanno tutti. Ha il contratto in scadenza nel 2022, ma tra il giocatore e la proprietà viola c’è una sorta di patto maturato la scorsa estate. Lui ha dato tutto per questa maglia anche in questa stagione sofferta, con 34 presenze, 3 gol e un assist. In cambio ha avuto la promessa che stavolta avrà il via libera per le proprie ambizioni, scrive stamani La Gazzetta dello Sport. Così, nelle prossime settimane, si comincerà a capire quale sarà la sua vera meta, visto che sulle tracce del corazziere serbo ci sono da tempo un bel po’ di club. Per rimanere alla Serie A va tenuto in grande considerazione l’interesse dell’Inter.
Attenzione, però, alle trame che stanno maturando nella ricca Premier League. Sia il Manchester United che l’Arsenal e il Tottenham hanno mostrato interesse per il nazionale titolare della Serbia. Inutile dire che la Fiorentina fa molto affidamento su un’asta per tenere più alto possibile il prezzo di vendita. Ma in questa partita il volere del giocatore ha un peso importante, proprio alla luce di quella promessa maturata alla chiusura dell’ultimo mercato estivo.
Quanto vale, dunque, Nikola in questa sessione di mercato? Secondo gli auspici viola dovrebbero entrare in cassa almeno 25 milioni di euro, con un sostanziale ribasso rispetto al precedente target. Ma questa valutazione non trova per ora riscontri, visto che tutti gli acquirenti sanno bene di dover fare i conti soprattutto con l’assenso del giocatore, forte di un contratto ormai in via di esaurimento. In questi casi, si sa, le richieste economiche del calciatore aumentano, ovviamente a discapito della società cedente. Logiche note, a cui non sfugge Milenkovic. E il suo agente Fali Ramadani si sta muovendo con grande discrezione, ben sapendo quanto sia importante gestire con diplomazia l’exit strategy. Proprio lui, l’estate scorsa, aveva pilotato Federico Chiesa verso la Juventus, garantendo condizioni gradite al patron italo-americano. E anche ora si sta adoperando per gestire nel modo migliore quest’altra cessione eccellente. (…)

Di
Redazione LaViola.it