
Il tecnico della Fiorentina Femminile potrebbe anche restare in viola per un altro anno. Sono tante le giocatrici in scadenza
La conferma di Cincotta non è da escludere, scrive stamani Il Corriere Fiorentino, anche se i dirigenti gigliati hanno sondato diverse figure nelle scorse settimane: la Fiorentina ha investito anche sulla sua formazione da direttore sportivo, finanziando i suoi studi (a ottobre Cincotta ha discusso la tesi di laurea come d.s., che è stata selezionata tra le migliori del corso). Per questo potrebbe anche rimanere in panchina per un altro anno, per poi passare a un altro ruolo.
Certo, le pretendenti non gli mancano: l’attuale tecnico viola, da cinque anni a Firenze, dove ha vinto uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa, è da tempo corteggiato dall’Inter e avrebbe avuto una proposta anche da una importante squadra inglese. La società nerazzurra non sarebbe soddisfatta della stagione che sta per concludersi e vorrebbe mister Cincotta per sostituire Attilio Sorbi, nonostante quest’ultimo abbia un altro anno di contratto.
Ma Cincotta non ha intenzione di andarsene da Firenze e, se la società deciderà di puntare ancora su di lui, la Fiorentina continuerà ad essere la sua prima scelta. Anche se rimanere in viola significherebbe avere — attualmente — mezza squadra in scadenza di contratto: Arnth, Breitner, Clelland, Middag, Ohrstrom, Piemonte, Quinn, Thogersen e soprattutto Daniela Sabatino, che sembra essere molto vicina alla neopromossa Lazio. Del resto, la Lotito ha intenzione di allestire subito una squadra importante e lottare con la Roma — che ha dato a Betty Bavagnoli carta bianca su cosa vuol fare, se rimanere in panchina o spostarsi dietro la scrivania — per le alte posizioni di classifica. Infine occhio a Katja Schroffenegger: la Juventus punterebbe su di lei.

Di
Redazione LaViola.it