Connect with us

Rassegna Stampa

Gattuso, eredità Champions per il Napoli. Sarà addio: si è promesso ai viola

Gattuso

Ottimi risultati e Champions ad un passo, ma ormai la decisione è presa. Commisso ha apprezzato da vicino il futuro allenatore. Spalletti a Napoli?

Al Napoli manca un ultimo step per poter avere la certezza aritmetica della partecipazione alla prossima Champions League. Ma, considerate le motivazioni della squadra e, soprattutto, la migliore qualità tecnica, è facile immaginare che l’ultimo impegno, contro il Verona, al Maradona, si riduca a una semplice formalità, scrive La Gazzetta dello Sport.

EREDITA’ CHAMPIONS. Ieri pomeriggio, negli spogliatoi del Franchi, la squadra azzurra ha festeggiato, così come aveva fatto in campo dopo le reti di Insigne e Zielinski (con deviazione). Rino Gattuso si è complimentato coi suoi giocatori, abbracciandoli uno per uno, senza mai perdere quel ghigno che, ormai, gli appartiene più di ogni altra espressione. Il sorriso è un optional sul volto dell’allenatore che è a un passo dal consegnare al club e alla città il ritorno nell’Europa dei grandi. Un’eredità importante, che il tecnico calabrese lascerà al suo successore, perché con l’ultima di serie A, si concluderà anche la sua esperienza napoletana.

RINGHIO E IL NAPOLI. Un qualcosa che per i risultati ottenuti, si scontra con la volontà popolare: gli stessi tifosi che tra gennaio e febbraio ne avevano chiesto l’esonero, oggi sono quelli che lo stanno riempiendo di elogi sui social, chiedendone la conferma. Ma indietro non si torna, perché De Laurentiis ha altre idee sulla gestione tecnica e perché Gattuso non ha alcuna intenzione di continuare un rapporto che per lui si è chiuso nel momento in cui il presidente ha avviato il casting per sostituirlo ad inizio anno. Una questione di fiducia, che è venuta meno senza alcuna possibilità di appello, perché sulla decisione del club hanno pesato anche gli errori commessi dallo stesso allenatore, che ha impiegato sei mesi per dare un’identità di gioco a questa squadra.

PROMESSO AI VIOLA. Non è bastato che la squadra si schierasse dalla sua parte, seguendone le direttive e sostenendone il lavoro: la decisione di interrompere il rapporto è stata bilaterale. Gattuso si è promesso alla Fiorentina e ieri Commisso e Barone hanno potuto constatare dal vivo il lavoro del tecnico che hanno scelto per avviare il nuovo progetto: al netto della delusione per la sconfitta, hanno potuto apprezzare la qualità del gioco del Napoli.

FUTURO NAPOLI. Nel giro di una decina di giorni, De Laurentiis dovrà sistemare la questione allenatore. Sono quattro i profili individuati: Spalletti, Juric, Galtier e Simone Inzaghi. I tre allenatori italiani hanno un leggero vantaggio sul tecnico francese, mentre nelle ultime ore è rientrato tra i favoriti Ivan Juric che domenica sarà al Maradona, col suo Verona, per l’ultima fatica stagionale. Luciano Spalletti continua a rappresentare il top ed ha già dato la sua disponibilità, accettando le proposte del presidente. A De Laurentiis piace anche Simone Inzaghi, e questa non è una novità, ma mai si sognerebbe di fare uno sgarbo all’amico Lotito.

39 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

39 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

39
0
Lascia un commento!x