
Le statistiche tecniche e tattiche della gara tra la Fiorentina e la Cagliari che si affronteranno in Sardegna per la 36a giornata di Serie A
Fiorentina e Cagliari si affronteranno in Sardegna per la 36a giornata di campionato con rispettivamente 38 e 35 punti in classifica. In casa il Cagliari ha rimediato 5 vittorie (con Roma, Parma, Bologna, Verona, Crotone) 3 pareggi (con Sassuolo, Udinese, Spezia) e 9 ko (con Verona, Juve, Torino, Atalanta, Milan, Benevento, Napoli, Inter, Lazio). La Fiorentina fuori casa ha il terzultimo rendimento della Serie A. Solo Parma e Crotone hanno fatto peggio dei 14 punti rimediati in 17 turni esterni dai viola. 3 sole vittorie (con Juve, Verona e Benevento), 5 pareggi (con Bologna, Toro, Genoa, Spezia e Parma) e 8 ko (con Sassuolo, Udinese, Sampdoria, Milan, Atalanta, Lazio, Inter, Roma e Napoli).
ATTACCHI. 47 i gol fatti dalla Fiorentina, a segno in 25 gare su 35 disputate. Quello viola è l’ 11° attacco della Serie A, mentre il Cagliari ne ha segnati 43, 14° attacco della Serie A. 337 i tiri messi a referto dalla Fiorentina, 17° dato della Serie A, di cui 155 in porta e 127 fuori dallo specchio, con una percentuale di tiri/gol del 14%. La squadra di Semplici ha messo a referto 367 conclusioni, 11° dato assoluto della Serie A, di cui 154 nello specchio e 135 fuori con una percentuale tiri/gol del 11.7%. Vlahovic è 7° assoluto in Serie A per tiri, 85, il 25.2% delle conclusioni viola.
Per la Fiorentina il capocannoniere fin qui è Vlahovic con 21 reti, (6 rigori) 2° assoluto in Serie A al pari di Muriel, Lukaku e dietro solo a Ronaldo. Per i viola seguono Castrovilli con 5, a 3 Milenkovic e Bonaventura, a 2 Caceres, Eysseric e Ribery, a 1 Quarta, Biraghi, Pezzella, Pulgar e Kouame.
Nel Cagliari guida Joao Pedro con 16 reti (4 rigori), seguito da Simeone a 6. A 4 ci sono Pavoletti e Lykogiannis. A 3 Marin, a 2 Nandez, Pereiro, Sottil. A 1 Rugani, Cerri, Godin, Naniggolan.
Vlahovic ha segnato il 44.7% dei gol della Fiorentina, che con i 3 assist diventano il 51% dei gol viola. Joao Pedro, tra gol e assist, ha inciso su 19 reti dei sardi, ovvero il 44%. Il brasiliano del Cagliari ha tirato solo 65 volte, con una media tiri/gol del 24.6%.
Sul fronte assist Ribery è il migliore dei viola con 6. Segue a 5 Biraghi. Nel Cagliari svetta Marin con 6, seguito dai 4 di Zappa.
La Fiorentina è 13° assoluta con 27 assist, mentre il Cagliari è 11° con 29. Cerca molto i cross la squadra viola, 378 fin qui, 4° dato assoluto con 5 gol di testa, quartultimo dato assoluto in A (2 di Vlahovic). Il Cagliari è 8° per traversoni, ma con 10 reti di testa messe a referto, 4° valore della Serie A, 3 siglate da Pavoletti.
DIFESE. 58 i gol subiti dai sardi, quinta peggior difesa della Serie A, 57 dai viola, 6° peggior difesa del campionato. Per la Fiorentina solo 7 volte su 35 giornate non sono arrivati gol al passivo. La squadra di Semplici ha mantenuto la porta inviolata in 5 gare su 35. I portieri del Cagliari sono quelli che hanno compiuto più interventi di tutti in A, 152.
ALTRI DATI. La Fiorentina è a 107.3 km a referto di media, 17° valore assoluto della Serie A. Il Cagliari è 7° con 109.4 km. La Fiorentina è 10° in Serie A per possesso palla, con 26’03’’ di media. La squadra di Semplici è 17° assoluta con 23’22’’ di possesso palla. Nelle ultime 5 gare totali di Serie A la Fiorentina ha rimediato 8 punti, 13 invece il Cagliari, squadra più in forma in Serie A assieme al Napoli.
La Fiorentina ha segnato 23 gol nei primi tempi e 24 nelle riprese, subendone 34 nei secondi tempi e 23 nei primi. Il Cagliari ha segnato 15 gol nei primi tempi, 28 nelle riprese, col 21% di gol siglati negli ultimi 15’.

Di
Gianluca Bigiotti