
La Fiorentina va avanti e neutralizza il Sassuolo nel primo tempo, ma crolla nella ripresa dopo i due rigori causati da German e da Dragowski
Dragowski: 5,5. Lo ‘specialista’ dei rigori (ne aveva parati 4 su 16 finora in viola) non può niente sulla doppia battuta perfetta di Berardi. Ma sul penalty che apre la rimonta del Sassuolo è lui a colpire proprio l’esterno neroverde in uscita. Nel primo tempo grandissima parata su Traorè, nella ripresa non arriva poi sul rasoterra di Maxime Lopez.
Milenkovic: 6. Si prende subito un giallo che lo costringerà a saltare il Verona. Alterna cose buone ad altre meno buone, ma con il fisico spesso si salva. Buono il lancio per Vlahovic nel primo tempo.
Pezzella: 4,5. Sbroglia diverse azioni pericolose nella prima ora di gioco, poi commette il fallo su Raspadori (davvero ingenuo) che porta al vantaggio neroverde su rigore. E non è l’unico errore di serata, anzi. Tiene anche in gioco Berardi sul primo rigore, anche se nell’occasione non è l’unico responsabile.
Caceres: 5,5. Primo tempo con grande reattività. Berardi gli crea non poca difficoltà nella ripresa.
Venuti: 5,5. Ha il cliente più scomodo, Boga. In qualche modo lo limita, ma non sempre. E in proiezione offensiva fa un paio di cross discreti ma con poca continuità.
(dal 77′ Malcuit: sv)
Bonaventura: 6,5. Il suo grandissimo gol sblocca la partita al 31′. E’ lui a recuperare palla e ad avviare l’azione, poi il tiro di mancino è da applausi. Poi però riesce poco ad arginare il palleggio del Sassuolo in mezzo al campo.
(dal 70′ Eysseric: 5. Entra male in partita, diversi errori. Solo un tiro al volo, alto)
Pulgar: 5. Difficile fare il mediano contro questo Sassuolo, ma se nel primo tempo in qualche modo tampona, nella ripresa i neroverdi dominano. E lui va in grande difficoltà.
Castrovilli: 6,5. E’ il migliore della Fiorentina nel primo tempo. Subito una grande azione con tiro respinto da Consigli in avvio, poi offre una gran palla a Vlahovic che Dusan non sfrutta. A fine primo tempo un’azione personale eccezionale lo porta al tiro, ma il palo gli nega il gol. Poteva cambiare lì la partita. Poi ad inizio ripresa meno lucido nelle sue progressioni.
(dal 70′ Callejon: 5. Come Eysseric, fa davvero pochissimo)
Biraghi: 5,5. Gara dai due volti. Molto propositivo nel primo tempo, come quando al 16′ va al tiro su assist di Vlahovic ma viene respinto da Consigli. Riesce a combinare con Castrovilli a sinistra, poi alla lunga perde la spinta offensiva. E soffre non poco le avanzate del Sassuolo.
(dall’82’ Kouame: sv)
Ribery: 5,5. Sì dà da fare finché ha benzina, ma non riesce a trascinare la squadra e a tenere su palla nei momenti difficili della ripresa. Bello il triangolo in avvio per l’occasione di Castrovilli, mentre sul tap in al 16′ poteva fare meglio. Serve a Bonaventura la palla giusta per il vantaggio. Nella ripresa però si vede poco poco.
Vlahovic: 5,5. Lotta ma alla fine i tiri in porta sono zero. Molto bella la giocata che avvia l’azione e l’assist d’esterno per Biraghi al 16′, poi ha l’occasione al 22′ ma ‘cicca’ la palla dal cuore dell’area. Prova a fare il lavoro sporco, ma non viene supportato dalla squadra.
All. Iachini: 5. Dopo un bel primo tempo la Fiorentina si scioglie di fronte agli episodi negativi dei due calci di rigore ravvicinati. Dall’assaporare una vittoria in trasferta ad una disfatta con la ‘melina’ dei neroverdi nella parte finale di gara. Tanto nervosismo alla fine dettato anche dal senso di impotenza per non riuscire a recuperare palla. Peccato, perché nella prima parte di gioco i viola si erano difesi discretamente bene. Ma stavolta la reazione alla difficoltà non c’è stata.

Di
Marco Pecorini