
Ultima giornata, quella di giovedì, per quel che riguarda la fase a gironi di Europa League. Se alla Fiorentina basterà un punto nella trasferta di Baku con il Qarabag per ottenere la qualificazione e il primo posto(ai viola va bene anche la sconfitta per 5-0 per andare avanti) , andiamo a vedere la situazione negli altri raggruppamenti, anche per vedere i nomi delle possibili avversarie dei viola ai sedicesimi.
Nel Gruppo A, comanda il Fenerbache, a cui basta un punto per la qualificazione ai danni del Feyenoord. Secondo c’è il Manchester United di Mourinho, che deve vincere in Ucraina con lo Zorya e sperare in un passo falso dei turchi per accedere ai sedicesimi da primo.
Nel Gruppo B già qualificate Apoel di Nicosia e Olympiacos, con lo scontro diretto di Giovedì che servirà per chiarire la prima del girone. Ai ciprioti, avanti di un punto, basterà un pareggio.
Già decise anche le sorti qualificazione nel Gruppo C, dove sono sicure del passaggio del turno Anderlecht e Saint Etienne. Anche in questo caso lo scontro diretto servirà a stabilire prima e seconda, con i belgi avanti in classifica di due punti.
Nel Gruppo D lo Zenith comanda a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque e un primato in tasca, mentre il secondo posto è aperto ancora alle altre tre squadre; Az (punti 5), Maccabi e Dundalk (punti 4).
Nel Gruppo E la Roma ha già staccato il pass da prima del girone, con l’Astra Giurgiu seconda che deve difendere i due punti di vantaggio sull’Austria Vienna.
Nel Gruppo F, quello del Sassuolo già eliminato, certe della qualificazione Genk e Athletic di Bilbao, entrambe a quota 9. Giovedì si deciderà la prima del girone.
Nel Gruppo G l’Ajax è sicura della qualificazione e del primo posto, mentre per la seconda posizione è bagarre tra Standard di Liegi e il Celta Vigo di Pepito Rossi e Roncaglia. Belgi avanti per la differenza reti, vista la parità negli scontri diretti.
Nel Gruppo H, dominato dallo Shakthar Donetsk primo e a punteggio pieno, il secondo posto se lo contenderanno Braga e Gent, con la formazione portoghese avanti di un punto.
Nel Gruppo I già emessi tutti i verdetti, con lo Schalke 04 primo, con un percorso netto di cinque vittorie su cinque, e il Krasnodar secondo.
Nel Gruppo K , dove l’Inter ha salutato con anticipo la competizione, primo posto sicuro per lo Sparta Praga, mentre si contendono nello scontro diretto il secondo posto Southampton e Hapoel Beer Sheva, appaiate in classifica.
Chiusura con il Gruppo L, l’unico dove ancora tutte e quattro le squadre possono ancora qualificarsi. Comandano i turchi dell’Osmanlispor con 7 punti, seguono a 6 Steaua Bucarest, Zurigo e Villarreal. Decisivi gli scontri dell’ultima giornata.

Di
Duccio Mazzoni