
Le dichiarazioni dell’ex difensore viola in vista della trasferta della Dacia Arena
Roberto Galbiati, ex difensore della Fiorentina, ha parlato a Lady Radio in vista della gara contro l’Udinese:
“Contro lo Spezia, nel secondo tempo è uscito l’orgoglio della squadra e i cambi dell’allenatore hanno portato a vincere la partita. La Fiorentina però ha il problema della continuità. Prandelli ha in mano questa squadra da un po’ di tempo, anche se non è riuscito a dare un’impronta ben definita per diversi motivi. Il lavoro atletico è stato programmato bene e la squadra adesso sta dimostrando di star bene”.
PARTNER DI VLAHOVIC. “Se sta bene Ribery quel posto è suo, anche se non è una seconda punta e nell’ultimo periodo sta andando un po’ a sprazzi. Eysseric e Kouame permettono a Vlahovic di avere più spazio e di muoversi su tutto il fronte d’attacco”.
CENTROCAMPO. “Amrabat ha avuto più continuità rispetto agli altri, ora credo abbia avuto un periodo di appannamento, ma credo sia imprescindibile. A Castrovilli hanno fatto bene queste ultime giornate in cui si è un po’ riposato. Pulgar è in crescita, sta incominciando a diventare importante. Non essendoci Bonaventura credo che giocheranno questi tre a Udine”.
VENUTI-MALCUIT. “In trasferta Venuti dà più garanzie rispetto a Malcuit. Credo che dalla prossima partita in casa, Malcuit possa avere spazio”.
KOKORIN. “Spero di vederlo prima del prossimo anno, dopo Pasqua credo che sarà in grado di fare almeno un tempo. Anche perché potrebbe farci vedere qualcosa di diverso in attacco. Con il raggiungimento dei 40 punti credo che Prandelli potrà iniziare a sperimentare qualcosa di nuovo”.
UDINESE. “De Paul è l’anima dell’Udinese. Domenica sarà una partita difficile contro una squadra in forma. La rosa dell’Udinese è appena sotto quella della Fiorentina. Ha giocatori interessanti ed è una formazione compatta con un buon allenatore”.
PRANDELLI. “Sta facendo bene, ha avuto degli alti e bassi ma ora ha trovato la quadra giusta. Commisso deve dargli una medaglia perché ha tirato fuori il meglio da Vlahovic. Poi bisognerà vedere cosa ha in mente la società per il futuro”.

Di
Redazione LaViola.it