Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina Femminile: in Champions League un pareggio che va stretto

Nell’andata di Champions la squadra di Cincotta riprende lo Slavia, dopo essere andata in vantaggio. Fatali due disattenzioni

Finisce in parità l’andata dei sedicesimi di finale della Champions League. Un pareggio che lascia aperta, ma il salita, la strada per il passaggio del turno. Ma la Fiorentina pare essersi messa alle spalle il periodo difficile, riuscendo a riequilibrare una gara stregata, e che alla fine avrebbe anche meritato di vincere. Lo scrive La Nazione.

Ma in Europa ogni sbaglio è punito oltre i demeriti e forse è proprio questa la differenza con lo Slavia che ha sfruttato quello che le viola – poco – le hanno concesso. Un pareggio, dunque, che va stretto alla squadra di Cincotta che ha lottato a testa alta, giocando a tratti con sufficiente disinvoltura. Neanche il tempo di prendere le misure che la Fiorentina passava in vantaggio. Angolo di Breitner, dopo un’azione sulla destra di Bonetti (partita di spessore la sua), e precisa traiettoria per lo stacco di testa di Quinn che non aveva difficoltà a superare Votikova. Le viola prendevano coraggio e resistevano all’urto delle avversarie colpite a freddo dalla zuccata della centrale irlandese. La retroguardia di casa brava a controllare le iniziative, soprattutto dalle fasce.

Saliva di giri il motore della squadra di Cincotta che al 21’ si guadagnava l’occasionissima per raddoppiare: Clelland (pimpante fino a quando il fiato ha retto) faceva tutto bene ma apriva il piatto e il pallone sfumava di un niente sul fondo. Lo Slavia si faceva vedere dalle parti di Ohrstrom che bloccava senza problemi il tiro di Kozarona. Come un lampo però arrivava il pareggio nel momento migliore della Fiorentina. Mischia in area al 39’ e Persson era la più veloce a toccare in rete. Le viola parevano aver superato il colpo e iniziavano la ripresa con coraggio tenendo ben salde le briglie del gioco. Lo Slavia al 58’ però approfittava di una incomprensione difensiva, con Divisova che di testa beffava Zanoli, anticipando Ohrstrom.

Dentro Piemonte per Clelland e Bonetti su punizione metteva in difficoltà Votikova, fortunata a salvarsi in qualche modo. Cresceva di convinzione la squadra di Cincotta e al 72’ era vicinissima al pareggio. Breitner pescava Sabatino a centro area: stop delizioso e conclusione ribattuta coi piedi da Votikova, sulla palla Thorgensen che lambiva il palo. Il gol era nell’aria e arrivava nel giro di pochi minuti. Numero di Bonetti che lasciava sul posto Pincova e serviva Sabatino che sotto misura la metteva sotto la traversa. Le viola provavano anche a vincerla. ma gli ultimi assalti non davano i frutti sperati. Ora il ritorno a Praga mercoledì 16 alle ore 14. Si riparte da un pareggio in ogni caso incoraggiante.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x