Con i cambi di modulo di Cesare Prandelli cambiano le ‘coppie’ in ballottaggio in casa Fiorentina. A cominciare dalla difesa, fino all’attacco
Il “gioco delle coppie”. Pratica diffusa tra i direttori sportivi nell’allestimento di una rosa ad inizio stagione, e imposta dalla quantità di impegni del calcio moderno, in cui avere due calciatori per ruolo, con caratteristiche simili, è la base di partenza. Se poi quel calciatore in questione può ricoprire più caselle, ancora meglio.
FUORI RUOLO. Fin qui, la Fiorentina 2020-21, non si è mai discostata dal 3-5-2 di stampo ‘iachiniano’. Meglio mettere un calciatore fuori ruolo, nell’ottica dell’ex tecnico viola, piuttosto che virare su altri assetti tattici. Da qui il tentativo di adattare i vari Amrabat, Callejon e Kouame a quel modulo (tutti assieme) piuttosto che adattare il proprio modulo alle caratteristiche dei calciatori a disposizione. Un integralismo che ha portato la Fiorentina a cambiare guida tecnica.
NUOVE COPPIE DIETRO. Niente più Amrabat in versione regista, Callejon seconda punta e Kouame riferimento offensivo, dunque, con l’avvento di Cesare Prandelli. Con una vera e propria rivoluzione tattica anche nel gioco dello coppie. Il passaggio alla difesa a quattro, ad esempio, porrà Caceres in costante confronto con gli esterni, più che con i due centrali. In Nazionale, d’altronde, Caceres gioca già a destra in una difesa a quattro. Schierare l’uruguaiano a destra in versione Ujfalusi con Biraghi dall’altra parte in versione Pasqual/Vargas non è un’idea peregrina. Con alternativa, Caceres a sinistra e Lirola a destra, per spingere, invece, sull’altra corsia. Quarta, invece, sarà via via sempre più in ballottaggio con Pezzella per caratteristiche, e l’aver giocato sempre a quattro in patria potrebbe agevolarlo. Igor, Venuti e Barreca erano già dietro nelle gerarchie, e la loro collocazione non cambia, per quanto il fiorentino possa ricoprire all’occorrenza sia la casella di destra che di sinistra senza troppi problemi.
NUOVE COPPIE IN MEZZO. In mediana le nuove coppie sembrano già scritte. Da Amrabat/Pulgar si passerà a quella Amrabat/Duncan con il cileno unico vero regista in rosa, nelle idee di Prandelli. Ruolo, quello, che potrebbe coprire anche, all’occorrenza, Borja Valero. In caso di 4-3-3 Bonaventura/Castrovilli sarebbe l’altra naturale coppia. Che non cambierebbe nell’alternanza in caso di 4-2-3-1 con i due calciatori che coprirebbero la casella dell’uno dietro la punta.
NUOVE COPPIE DAVANTI. Davanti, con la visione del tecnico viola di Kouame esterno piuttosto che punta centrale, cambiano i ballottaggi. Le nuove coppie saranno, dunque, Kouame/Callejon, e Vlahovic/Cutrone con Ribery intoccabile, ma con compiti differenti e una manovra offensiva volta a valorizzarne le qualità, piuttosto che al risultarne totalmente dipendenti.
Di
Gianluca Bigiotti