Connect with us

Focus

Primavera di nuovo campione: cinque partite, tanti protagonisti

Le tappe e le figure della seconda Coppa Italia vinta consecutivamente dalla società viola

La Fiorentina Primavera ieri sera a Reggio Emilia ha alzato la seconda Coppa Italia consecutiva. Primo trofeo per Rocco Commisso, così come per Aquilani nelle vesti di allenatore. In campo però a vincere sono stati i giovani viola, che adesso si troveranno a un bivio in vista della prossima stagione. Un trofeo vinto grazie a un percorso lungo solo cinque partite, in cui si è vista però una netta crescita della squadra nonostante il lockdown, il cambio di allenatore e tante anomalie.

Il percorso in Coppa Italia era iniziato solo a dicembre, grazie alla vittoria dell’edizione precedente. Un esordio in salita quello dei viola che al Bozzi andarono in svantaggio contro il Genoa, prima di ribaltare il risultato grazie ai cambi di Bigica: dentro l’imprevedibilità di Koffi, e la fisicità di Spalluto e Niccolò Pierozzi. Da 0-1 a 3-1 ai tempi supplementari, in quella che forse rappresenta la svolta della stagione, visto che in quel periodo la squadra arrivava dal ko in Supercoppa e da scarsi risultati in campionato.

La squadra di Bigica poi si è ripetuta con lo stesso risultato con il Milan al Franchi. Vittoria per 3-1 nei tempi regolamentari, grazie ai gol di tre centrocampisti come Lovisa, Beloko e Fruk. Nel doppio confronto contro la Juventus ha saputo tenere testa ai bianconeri in entrambe le occasioni. All’andata decisivo il gol di Kukovec, mentre al ritorno sono stati determinanti ancora i gol di Lovisa su assist di Koffi e quello di Beloko.

Tra i giocatori che si sono messi in mostra maggiormente ci sono gli azzurrini Dalle Mura, Brancolini e Ponsi. Se per il portiere si può parlare di una riconferma dopo la stagione precedente, il difensore classe 2002 ha vissuto certamente una stagione positiva confermando le aspettative: partecipazione al Mondiale U17, esordio in Serie A e vittoria della Coppa Italia. Una stagione importante anche per Ponsi: terzino di piede destro ma in grado di giocare indifferentemente sia a destra che a sinistra. Tutti e tre abitualmente nel giro delle nazionali giovanili e che nei prossimi giorni si alleneranno costantemente con la prima squadra in vista della prossima stagione.

Gol importanti quelli di Lovisa e Beloko, due centrocampisti con grande fisicità ma con caratteristiche diverse. L’ex Napoli con 6 gol e 3 assist si è conquistato il posto da titolare e ha dimostrato di poter essere un fattore nell’economia della squadra grazie ai suoi centimetri e ai suoi inserimenti. Per lui ci sono diverse richieste dalla Serie B. Discorso diverso per lo svizzero, che è tornato a gennaio più ordinato tatticamente dall’esperienza belga, ed è stato utilizzato da Bigica anche sulla trequarti. La scelta di non presentarsi alla finale per via del mercato rimane una macchia difficile da cancellare. La decisione non è stata presa bene dalla dirigenza viola, né tanto meno da Aquilani. “Koffi va ringraziato: a differenza di Beloko, che non si è presentato, è venuto e ha dato tutto, è uscito con i crampi. Questo è quello che vuol dire essere un giovane giocatore che ha voglia di arrivare”.

Dopo la finale vinta, l’allenatore viola ha riconosciuto il valore morale e non solo tecnico di Koffi, nonostante una prova opaca causata anche dal lungo stop. Il numero 10 ex Monaco è destinato a partire nei prossimi giorni, ma il suo apporto qualitativo alla squadra è stato prezioso. Trequartista a fare da raccordo tra i reparti o esterno per creare la superiorità numerica grazie ai suoi dribbling: il francoivoriano è stato l’unico vero imprescindibile nel reparto avanzato in questa stagione.

Adesso per tutti loro si apriranno porte diverse. Chi all’estero, chi in Serie B o magari ancora alla Fiorentina a fare su e giù tra Prima Squadra e Primavera, sperando in futuro di vincere nuovamente qualcosa in maglia viola.

 

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

10
0
Lascia un commento!x