Connect with us

News

Fiorentina, le mani sul talento Ricci. Ma occhio al Borussia Dortmund

Samuele Ricci

C’era anche il Napoli sul gioiellino dell’Empoli classe 2001, ma i viola sono in vantaggio. Attenzione però ai tedeschi…

‘La Viola ha le mani sul talento Ricci. Ma occhio al contropiede Dortmund’, titola La Gazzetta dello Sport. Samuele Ricci li ha stregati tutti, come se fosse un ventiquattrenne consacrato piuttosto che un 2001 evidentemente più grande dell’età che ha. Gioca nell’Empoli, centrocampista centrale che può diventare mezzala o viceversa. Ancora per poco perché Corsi è talmente circondato che prima o poi prenderà una decisione definitiva. Il pressing della Fiorentina è quello più alto. Anzi, altissimo, a conferma degli eccellenti rapporti tra i due club. Non è un’operazione chiusa, ma talmente bene impostata che l’ottimismo cresce. Per l’Empoli vale almeno 15 milioni, ma ci sono situazioni che comprendono contropartite (per esempio Zurkowski) e accordi che possano andare oltre un bonus in più o in meno.

DUTTILITA’. Samuele può giocare in un 3-5-2 o in un 4-3-3, nel sistema di Iachini potrebbe fare il play, pur essendoci Pulgar in quel ruolo. Ma Ricci ha anche bisogno di qualche buon maestro: la Serie A è un’altra cosa, serve personalità e continuità. Anche fisicità, ma quella c’è già e potrà aiutare. Adesso diventa inevitabile fare confronti e paragoni con Sandro Tonali che è più “anziano” di un anno. Dal punto di vista della tecnica un punto in più per Sandro. Al capitolo “fisicità” uno in più per la pepita di Empoli, quindi siamo pari. Già, perché a livello di personalità se la giocano con lo stesso spiccato orgoglio di chi ha messo il pilota automatico sapendo cosa fare in qualsiasi momento della partita. Dicono di Samuele: la naturalezza al potere, può e deve crescere ma le basi sono quelle di un predestinato. Inserimenti improvvisi e predisposizione a cercare la porta anche da 25-30 metri, anche questi sono argomenti di spessore.

DAL NAPOLI AL BORUSSIA. Uno come Ricci finisce sul taccuino di tutti. Il Napoli era pronto a staccare un assegno da 11 milioni più i bonus che avrebbe voluto l’Empoli. Corsi interpellò il ragazzo, notò un momento di profonda riflessione che si trasformò presto nella necessità di prendere tempo. Ora il Napoli è alle spalle, più facile che sia la Fiorentina a procedere fino in fondo, pur non dimenticando che ci sono stati altri club (Milan in testa) ad aver fatto sondaggi approfonditi. E poi il signor Lucien Favre, allenatore del Borussia Dortmund. Uno che quando intuisce l’affare manda i suoi uomini per le ultime relazioni. Quelli del Dortmund hanno seguito Ricci e hanno speso due parole semplici semplici: «Da prendere». Il Borussia fa collezioni di talenti, da sempre. Ma la Fiorentina vuole tenere il talento in Italia.

45 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

45 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

45
0
Lascia un commento!x