Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina a Empoli: la tentazione Kalinic è forte, Badelj e Vecino lottano per un posto

Il dubbio  più grande è davanti: Sousa deciderà all’ultimo. Kalinic ha recuperato dalla lesione di primo grado al bicipite femorale: anche ieri ha lavorato col gruppo, ma ancora la decisione finale non è stata presa. La tentazione di schierarlo è tanta, ma dipenderà anche delle condizioni climatiche e, soprattutto, dall’eventuale pesantezza del campo in caso di pioggia. Non si potranno commettere errori: i prossimi 32 giorni, da qui alla sosta invernale, con le nove gare tra campionato e Europa League, rischiano di essere decisivi per il futuro della Fiorentina. Il ballottaggio è tutto con Babacar: Zarate, che dal canto suo spera di avere finalmente una possibilità, pare leggermente più defilato. Le certezze, semmai, sono in difesa. Gonzalo Rodriguez e Astori si sistemeranno sulla linea centrale, con Salcedo, rientrato con qualche ora di anticipo dalla Nazionale e con poco più di un’ora di gara nelle gambe, pronto a sistemarsi a destra e Milic a sinistra. Il messicano ed il croato, al momento, sono favoriti rispetto a Tomovic e Maxi Olivera.

Nel mezzo, l’unico certo di un posto è lo spagnolo Borja Valero. Badelj e Vecino sono i duellanti per completare la mediana. L’uruguaiano, tornato ad allenarsi col gruppo in pratica da sole 24 ore, ha giocato entrambe le gare con la Celeste, ma la voglia di esserci, sul campo che lo ha visto maturare nel suo primo anno di serie A, è fortissima.

Il croato, che nelle ultime settimane è parso viaggiare sull’altalena della continuità, non deve fare i conti con la stanchezza dei viaggi intercontinentali, ma non avrà altri paracaduti: anche per questo il tecnico portoghese rifletterà con grande attenzione. D’altro canto, non mancano le alternative: c’è Sanchez e c’è pure Cristoforo, l’altro sudamericano che ha dimostrato di sapersi muovere con disinvoltura lungo tutta la linea del centrocampo e pure sulla trequarti. Più avanti, ci saranno invece Tello a destra e Bernardeschi a sinistra, con Ilicic subito dietro la punta. Dovranno essere loro a trovare la chiave giusta per scardinare la difesa dell’Empoli che nelle ultime due gare interne consecutive (contro Roma e Chievo) è riuscita a mantenere inviolata la porta di Skorupski.

SUL FRONTE Empoli, buone notizie per Martusciello. Secondo quanto ha riportato il sito EmpoliChannel, Daniele Croce ha infatti ricominciato ad allenarsi con la squadra, il che vuol dire che aumentano in maniera sensibile le probabilità di vederlo in campo dal primo minuto nel derby. Per quanto riguarda il resto dell’infermeria, da segnalare che è meno grave del previsto il problema muscolare occorso a Levan Mchedlidze: il georgiano dovrebbe cavarsela in una quindicina di giorni. Zambelli e Laurini, invece, proseguono nelle cure e anche loro saranno indisponibili coi viola.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

3
0
Lascia un commento!x