
Con il rinvio dell’Europeo al 2021 i talenti viola potrebbero scegliere di restare per continuare a crescere da protagonisti Magari con altri giovani azzurri come Florenzi e Madragora
Come riporta il Corriere Fiorentino, il rinvio dell’Europeo al 2021 può dare una mano alla causa della Fiorentina. Tra obiettivi da raggiungere e gioielli da trattenere infatti, Pradè e Barone si ritrovano con una carta in più da calare sul tavolo delle trattative. In entrata, e in uscita.
QUELLI DA TRATTENERE. Castrovilli, ad esempio, ma anche Chiesa ed altri, restando in maglia viola e giocando da protagonisti, potrebbero avere così più possibilità di mettersi in luce e disputare la competizione europeo con la maglia dell’Italia. Un discorso che non può valere qualora, al contrario, Chiesa ad esempio decidesse di tentare il salto in un grande club. Juventus, o Inter. Poco cambia. Difficile che squadre come queste possano garantirgli il posto fisso.
QUELLI DA PRENDERE. Anche sul mercato in entrata la Fiorentina potrà giocarsi la carta Europeo. Florenzi, ad esempio, a gennaio ha lasciato la Roma proprio per quel motivo: giocare con continuità, per non perdere l’azzurro. L’esperienza al Valencia è andata male e a fine stagione tornerà alla Roma, ma tutto lascia pensare che sarà soltanto un breve passaggio. E stavolta, la Fiorentina, potrebbe essere la sua prima scelta.
E poi c’è Rolando Madragora. Un altro talento in odore di azzurro che, tra qualche settimana, sarà chiamato a scegliere. Il cartellino appartiene all’Udinese ma la Juventus, club che lo ha gestito fino all’estate scorsa, ha mantenuto per se il diritto di ricompra. Eppure, per il regista che tanto piace ai viola, vale quanto detto per Chiesa e Castrovilli. A Firenze, sicuramente, avrebbe più certezze di poter giocare.

Di
Redazione LaViola.it