Le manovre per costruire una maggioranza alternativa stoppate dal caos attuale. Rocco, ritorno in Italia rinviato
Si sofferma sulle alleanze in Lega La Nazione. La rete di relazioni, infatti, è stata travolta dall’emergenza coronavirus. Anche il Presidente della Fiorentina Rocco Commisso – che dagli Stati Uniti sta seguendo con grandissima attenzione lo sviluppo dello stop calcistico in Italia – è in attesa di notizie certe per valutare le conseguenze politiche della situazione. Commisso avrebbe dovuto far ritorno a Firenze alla fine di questa settimana, ma considerata la situazione di emergenza il viaggio è stato rimandato.
SPALLATA AL POTERE. E ammesso che potesse riuscire in tempi brevi, la spallata «al sistema dominante» attraverso una nuova cordata è stata stoppata dal caos delle decisioni prese a metà, poi ritirate e infine commissariate dal Governo.
Il modo in cui è stato gestito ad esempio il rinvio di Udinese-Fiorentina per le vicende legate a Juventus-Inter non è piaciuto a Commisso. Il calcio deve essere gestito da chi considera regole e opportunità uguali per tutti. L’Idea era quella di rivoluzionare i meccanismi di potere che gestiscono il calcio italiano e alleanze erano state avviate anche attraverso i contatti con le altre proprietà straniere in Italia in Serie A (Inter, Milan, Roma e Bologna). Uno scenario possibile, ma attualmente è tutto bloccato.

Di
Redazione LaViola.it