
Lungo lavoro per il ds della Fiorentina: cessioni da fare, una squadra da ricostruire. Più alcuni casi ‘scottanti’. Alla ricerca di un colpo da copertina.
Dopo il «mordi e fuggi» negli States e l’incontro con Commisso, Daniele Pradè si è concesso due giorni con la famiglia a Roma e da oggi sarà di nuovo a Firenze. Ora il ds deve inventarsi la nuova Fiorentina. ‘I dieci dilemmi da risolvere’, titola Il Corriere dello Sport – Stadio.
1. CASO CHIESA. Tutti danno per certa la permanenza di Chiesa in viola, ma resta in ballo il contratto. C’è differenza tra averlo motivato o meno. E Pradè, uomo di calcio, può parlare con Enrico Chiesa.
2. IL NUOVO REGISTA. Il ds viola ha chiesto tempo, ma il regista è la pietra angolare della nuova Fiorentina. Da Badelj a Rongier, fino a Pulgar. Poi il sogno Praet per il centrocampo. Tanti nomi.
3. PEZZELLA ADDIO? Tanti capitani sono stati venduti negli ultimi anni, sarà così anche per l’argentino? La Roma preme.
4. IL RUOLO…MALEDETTO. C’è da trovare un terzino destro che dopo Ujfalusi è rimasto sempre difficile da riempire. Lirola potrebbe essere il primo neo-acquisto, nonostante il lungo tira e molla con il Sassuolo.
5. IL CENTRAVANTI. Pradè pensa di confermare i due centravanti, Simeone da rilanciare e Vlahovic da valorizzare, ma sa che ci sono dei rischi. Giovanni deve ancora fare i conti con la crisi dello scorso anno e Vlahovic con la mancanza di esperienza che in serie A può metterti in grave difficoltà. Gli occorre un “usato sicuro”.
6. IL PORTIERE DA CONVINCERE. Sarà Dragowski il numero uno viola ma ci sono ancora dei punti da chiarire e va fatto rapidamente.
7. SOLDI FRESCHI. La Fiorentina deve vendere e incassare: cedere almeno quattro/cinque giocatori di esperienza ma può farlo se ci saranno offerte dignitose, sennò Pradè è pronto a riciclare i vari Cristoforo, Eysseric, Saponara, Dabo. E per tutti loro il mercato non è facile.
8. I LANCI LUNGHI. Montella vorrebbe far ripartire il gioco dalla linea difensiva, con un centrale dai piedi buoni. Se partirà Pezzella, Pradè dovrà trovare un regista difensivo.
9. GIOVANI LANCIATI. Deve decidere se tenere, come sembra, Ranieri, Castrovilli, Sottil, lo stesso Vlahovic e non solo loro. Sono tanti i giovani viola messi sotto pressione dalle richieste, anche in serie A.
10. IL COLPO. Pur in un mercato misurato, senza follie, in linea con il fair play la Fiorentina di Commisso ha bisogno di un colpo: il primo sarà tenere Chiesa, ma il secondo? Pradè dovrà superarsi e piazzare il colpo dell’estate, il simbolo del suo mercato. Sarà De Paul?

Di
Redazione LaViola.it