Connect with us

News

Il mercato dei rientri: da Saponara-Eysseric a Cristoforo-Zekhnini

Vecchi ‘esuberi’ o giovani in rientro, ben 25 giocatori torneranno a Firenze dopo i prestiti. Montella valuterà alcuni di loro a Moena.

Una rivoluzione in arrivo, un’estate che si preannuncia di grandi cambiamenti in casa Fiorentina. Il futuro di Chiesa ad accentrare ogni discorso, ma anche le posizioni di Veretout, Milenkovic, Simeone, più Biraghi, Benassi, Hugo ed altri sono piuttosto in bilico. Così come difficile arrivare a conferme per i prestiti Gerson, Mirallas ed Edimilson. Un mercato lungo e impegnativo, possibili cessioni importanti con la necessità di re-investire (stavolta) bene la pioggia di milioni in arrivo. Parallelamente, un ‘altro mercato’, quello dei rientri. Tanti giocatori da gestire (25-26) e di cui decidere il futuro.

EX ‘ESUBERI’. Giovani e non solo, diversi i viola andati in prestito nell’ultimo anno che torneranno a Firenze. In primis Riccardo Saponara, che a Genova con Giampaolo sembrava in un certo momento della stagione rinato, ma che non sarà riscattato per 9 milioni dalla Samp. Senza un nuovo accordo, tornerà così in viola: potrà restare con Montella o partirà di nuovo? Valutazioni da fare, anche perché la figura di trequartista non pare nelle idee del tecnico campano. Al rientro anche Sebastian Cristoforo: prestito stagionale al Getafe rivelazione della Liga (4°), ma nelle ultime 6 gare ha giocato appena 5′. Potrebbe così tornare a Firenze.

Futuro incerto anche per due ‘esuberi’ viola partiti a gennaio. Valentin Eysseric era partito benino al Nantes, poi ha avuto dei problemi fisici ed è rimasto fuori da inizio aprile. Il club francese ha un diritto di riscatto di 3,5 milioni, non sembra però così disposto ad esercitarlo. Poi c’è Cyril Thereau, che a Cagliari ha giocato appena una gara da titolare più altri 4 spezzoni finali: difficile possa restare in Sardegna, così come complicato che possa rilanciarsi in viola, visto anche l’ingaggio oneroso.

DA VALUTARE. Poi i tanti giovani in giro per l’Italia e l’estero: Venuti rientrerà dal Lecce (possibile conferma in Puglia in caso di Serie A?), Castrovilli dalla Cremonese, Ranieri dal Foggia, Sottil dal Pescara (ma gli abruzzesi vorrebbero confermarlo, specie in caso di Serie A). Sono questi i giovani che si sono messi in mostra maggiormente nell’anno di Serie B, e che dovrebbero avere una chance a Moena con Montella. Rientreranno anche Baez, Schetino e Trovato dal Cosenza, Hristov dalla Ternana, Gori dal Livorno, Marozzi dalla Fermana, Bangu, Mosti e Cerofolini (che ne avrà per un po’ per l’infortunio al ginocchio) dal Bisceglie, Pinto (che ha fatto molto bene quest’anno) e Salifu (che giovanissimo non è più) dall’Arezzo, Caso dal Cuneo, Zanon dal Siena.

Fino a Zekhnini, in evidenza al Twente con cui ha vinto la Serie B olandese, tornando in Eredivisie. Il classe ’98 norvegese ha giocato tanto in Olanda, con 6 gol e 4 assist, prima che un infortunio a gennaio lo tenesse fuori per un paio di mesi. Potrebbe avere mercato all’estero, chissà che non sarà valutato anche lui da vicino da Montella a Moena.

ASSE CON L’EMPOLI. Poi ci sono gli affari con l’Empoli da definire. Su tutti Traorè, che nonostante i comunicati di Fiorentina e azzurri non è ancora ufficialmente un giocatore viola: a fine campionato dovrebbe fare le ultime visite, poi la Fiorentina deciderà anche su indicazione di Montella se dare seguito all’investimento da 13 milioni. Rasmussen arriverà per 7 milioni, un acquisto oneroso per un giocatore (classe ’97) che quest’anno non ha fatto una buona stagione. Per Dragowski dipenderà invece anche dalla salvezza o meno dell’Empoli: in caso di Serie A, potrebbe rimanere un altro anno in azzurro. Altrimenti, momentaneo rientro a Firenze prima di decidere il futuro (difficile che resti ancora a fare il dodicesimo dopo aver dimostrato di poter fare il titolare). Diks, invece, da contratto dovrebbe rimanere in azzurro fino al 2020. Infine arriverà a Firenze a luglio anche Zurkowski, per 3,7 milioni dal Gornik Zabrze. Per un totale di 25-26 giocatori ‘di rientro’ da gestire.

108 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

108 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

108
0
Lascia un commento!x