Connect with us

News

Le Pagelle di VI.IT: missione compiuta! Una vittoria in contropiede firmata da Chiesa. Pezzella, Vitor Hugo, Simeone bene, centrocampo gira a vuoto

Missione compiuta: Fiorentina ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà la vincente tra Roma ed Entella

Una vittoria, giunta al termine di una partita tutt’altro che esaltante, arrivata grazie al contropiede viola e che porta la firma di Federico Chiesa. Fiorentina che ha lasciato troppo il centrocampo agli avversari e questo non ha permesso agli attaccanti di giocare palle giocabile. Poi sono arrivati i contropiede nei minuti finali che hanno deciso il tutto.

LAFONT: VOTO 6. In tutta la partita mai chiamato seriamente in causa, nonostante il forcing a inizio ripresa del Torino.

MILENKOVIC: VOTO 5,5. Non una delle sue migliori partite. Spesso in ritardo sull’avversario, poco lucido quando c’era da giocare la palla verso i compagni. Un po’ più sicuro nella ripresa.

PEZZELLA: VOTO 7. Fermare Belotti non è facile, ci riesce con astuzia ed esperienza.

VITOR HUGO: VOTO 7. Con Biraghi si scambia spesso su Iago Falque, gioca con assoluta sicurezza e personalità non sbagliando niente.

BIRAGHI: VOTO 6. Recuperato in extremis scende in campo non al meglio della condizione, ma con il giusto spirito di sacrificio.

BENASSI: VOTO 5,5. Tornare nel suo vecchio stadio, per l’ennesima volta, non lo fa giocare con la giusta attenzione e determinazione. Primo tempo da dimenticare, troppo spesso in difficoltà, un po’ meglio nella ripresa.

DABO: VOTO 5,5. Entra al 43’st al posto di Benassi. Il tempo di sbagliare il gol del 2-0 su assist di Chiesa.

EDIMILSON FERNANDES: VOTO 5,5. Pioli gli concede le chiavi della regia viola ma il centrocampista svizzero non ha le caratteristiche per ricoprire il ruolo. Non ha i piedi, non ha i tempi e questo penalizza lui stesso e la squadra che si ritrova con un centrocampo confusionario.

VERETOUT: VOTO 5,5. Pioli lo schiera mezzala ma si ritrova spesso in mezzo al campo perché il centrocampo viola non riesce a trovare le giuste posizioni e non riesce a giocare senza palla. Meno efficace di altre gare.

CHIESA: VOTO 8. A inizio gara riprende Milenkovic per un’uscita sbagliata su Aina, poi è ‘costretto’ a fare ben tre ruoli visto il poco apporto dei compagni. E’ quello che lotta e ci crede più degli altri. Non si tira indietro quando c’è da fare a sportellate e si fa trovare pronto quando c’è da ribattere a rete la respinta di Sirigu sul tiro di Simeone e quando in contropiede batte tutta la difesa granata per il 2-0 finale.

MURIEL: VOTO 6. Subito in campo dall’inizio alla prima gara in viola, il duello con Izzo è sin dai primi minuti molto combattuto. Non gli arrivano palle giocabili ma cerca di dare il suo contributo sul piano del temperamento.

SIMEONE: VOTO 7. Entra al 19’st al posto di Muriel. Tutto suo, anche se sbaglia il tiro finale, il gol di Chiesa, fatto di caparbietà, voglia di crederci dopo un contropiede partito dalla linea di metà campo.

MIRALLAS: VOTO 5. Pioli gli concede fiducia, spera in una gara di spessore ma l’attaccante belga non entra mai in partita: mai pericoloso verso la porta avversaria.

GERSON: VOTO 5,5. Entra al 7’st al posto di Mirallas. Incredibile l’errore che commette al 17’st quando senza motivo da metà campo scarica a Lafont il pallone, ma lancia in contropiede Iago Falque (poi in fuorigioco per la leggera deviazione di un compagno).

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 7. Si gioca subito la carta Muriel e spedisce Simeone in panchina. Una partita dove la squadra viola ha incontrato molte difficoltà sul piano del gioco, e perché ha concesso troppo a centrocampo. Nessun tiro in porta nel primo tempo e anche nella ripresa…almeno fino ai due contropiede vincenti nel finale di gara.

260 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

260 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

260
0
Lascia un commento!x