Connect with us

News

Le Pagelle di VI.IT: che brutta Fiorentina! C’è un problema di giocatori ma anche di gioco e soluzioni tattiche

Brutta, brutta Fiorentina contro il Torino. L’unica cosa da salvare è il risultato

Alla fine un punto dall’Olimpico è stato portato via contro il Torino ma per il resto è tutto da dimenticare. A iniziare dalla prestazione. E pensare che i viola erano andati anche in vantaggio dopo appena un minuto. Invece  Benassi e compagni non solo non sono stati capaci di mantenere il vantaggio ma hanno giocato una gara senza gioco né idee.

Ancora una gara senza tiri in porta. Pioli ha cambiato inizialmente ben tre giocatori ma per rinnegarle a inizio ripresa con subito due cambi. Certo, la Fiorentina ha un problema di giocatori ma anche di gioco, modulo e soluzioni tattiche.

C’è un centrocampo che non riesce a fare almeno una fase tra l’interdizione e proposizione. Pioli tiene una squadra lunga 50-60 metri e molto larga sulle fasce perché vuol giocare sulla seconda palla ripartendo veloce sulla fasce. E questo, ormai, l’hanno capito tutti. Dovrebbe cambiare modulo, soluzioni. Dovrebbe giocare con un modulo che non preveda il regista, un modulo senza le tre punte davanti. Vedremo se contro la Roma cambierà qualcosa oppure continuerà sulla stessa strada.

LAFONT: VOTO 6,5. Sfortunato sul gol del Torino: la palla calciata da Aina colpisce prima il palo e poi la sua schiena prima di entrare in porta. Bravo nel finale di primo tempo a deviare in angolo un insidioso tiro-cross di De Silvestri. Si supera al 27’ della ripresa quando con un grande intervento in volo dice di no al tiro di Iago Falqué.

MILENKOVIC: VOTO 5,5. Gara in salita per il difensore serbo: dopo 6 minuti prende subito un cartellino giallo, poi al 13’ va troppo leggero su Aina che tira in porta da destra, colpisce il palo causando l’involontario autogol di Lafont. Nella ripresa gioca più ordinato.

PEZZELLA: VOTO 6.5. Partita di gran lavoro per la difesa viola. Belotti e compagni arrivano da tutte le parti ma con determinazione ed esperienza ne esce bene.

VITOR HUGO: VOTO 6. Nel primo tempo rischia un cartellino giallo, non molla mai ma anche lui va in difficoltà davanti alla velocità dei granata. Il tema della prestazione non cambia nemmeno nel secondo tempo.

BIRAGHI: VOTO 5. Da quando è tornato dalla Nazionale, dove ha salvato gli Azzurri con il gol al Portogallo, sembra entrato in una involuzione: non spinge con continuità sulla fascia, sbaglia passaggi e cross, spesso in affanno nelle marcature e nel ripartire con palla al piede. Spesso va in difficoltà contro Baselli.

BENASSI: VOTO 6. Torna dall’inizio e dopo 65 secondi mette subito dentro, per il più classico dei gol dell’ex. Poi col passare del tempo anche lui si perde nella metà campo dell’Olimpico Grande Torino.

DABO: VOTO S.V. Entra al 38’st al posto di Benassi.

VERETOUT: VOTO 5,5. Volontà e sacrificio come sempre non mancano da parte del francese ma quando anche Pioli capirà che non può fare il regista allora le cose potrebbero cambiare. Tornare nel ruolo della scorsa stagione.

EDIMILSON: VOTO 5. Preferito a Gerson, almeno non tira indietro la gamba ma niente più.

GERSON: VOTO 5. Entra al 1’st al posto di Edimilson. Dal brasiliano il consueto modesto apporto.

CHIESA: VOTO 7. È tra i pochi che prova a fare qualcosa, da lui parte il pallone per il gol di Benassi. Prova a sfondare centralmente e sulle fasce ma spesso viene raddoppiato e messo giù. Nel finale ci prova da tutte le parti ma alla fine gli manca solo il gol.

MIRALLAS: VOTO 5. Parte al posto di Simeone ma anche per lui nessuna palla gol, nessuna palla giocabile. È sempre un problema di uomini oppure anche di schemi e soluzioni tattiche?

EYSSERIC: VOTO 5. Pioli punta anche sul riscatto del francese, invece per tutto il primo tempo non si vede. A inizio ripresa rimane negli spogliatoi.

SIMEONE: VOTO 5. Entra al 1’ della ripresa al posto di Eysseric. Consueta partita generosa, per il resto stessa gara di Mirallas. Nel finale sbaglia il diagonale da dentro l’area che poteva dare la vittoria alla Fiorentina.

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 5. A sorpresa lascia in panchina Simeone, Gerson e Pjaca, puntando su Mirallas, Edimilson e Eysseric ma la squadra gioca (o meglio dire non gioca) un brutto primo tempo. A inizio ripresa cambia formazione, inserendo Simeone e Gerson.

315 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

315 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

315
0
Lascia un commento!x