Connect with us

Rassegna Stampa

L’importanza delle riserve: da Hancko-Ceccherini a Norgaard-Mirallas, in arrivo una chance

Pioli chiamato alle prime rotazioni nel primo ciclo di ferro stagionale. In ballo chi finora è rimasto fuori.

Nei 270 minuti disputati finora Pioli ha puntato praticamente sempre sulla stessa formazione, molto per scelta e un po’ per necessità (unica novità Veretout, che è rientrato al San Paolo dopo la squalifica), ma da qui in poi il discorso cambia: la Fiorentina – con quella di Napoli – sarà attesa da 6 partite in 22 giorni e le succitate scelte dovranno per forza rispondere a criteri allargati. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

Entrano in ballo stanchezza, problemi muscolari, calo di lucidità, insomma tutti quei fattori che appartengono agli impegni in serie ravvicinati con cui dovranno fare i conti gli elementi più utilizzati. Da questo momento anche le “seconde linee” diventeranno essenziali per la Fiorentina ed è quasi necessario che Pioli ci faccia ricorso in base alle esigenze. Laurini, Hancko e Ceccherini per la difesa, Norgaard e Dabo per il centrocampo, Mirallas e Thereau per l’attacco: tutta gente che tornerà utile all’allenatore parmigiano, giusto per indicare chi sulla carta e nella realtà parte dietro ai 12-13 “titolari”.

E’ molto probabile se non certo che più d’uno nelle cinque partite che arriveranno avrà l’occasione desiderata per mettere in “discussione” le gerarchie, soddisfacendo in questo modo uno dei requisiti più cari allo stesso Pioli per mantenere alto il livello di competitività e con esso il livello di rendimento della squadra. E’ chiaro che quelli che hanno giocato finora vengono prima. Pjaca ha la precedenza per ovvi motivi, idem Edimilson, ma gli impegni sono così tanti e così ravvicinati per pensare che Pioli ricorra a 12-13 giocatori di movimento e basta per affrontarli. Al primo crocevia della stagione serve l’apporto di tutti. Nessuno escluso. 

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x