
Dal mercato tre rientri (Fusini, Binazzi e Nocchi) e altrettanti arrivi, confermata la Caccamo
Come riporta il Qs-La Nazione, la Fiorentina Women’s fa sul serio. A poco più di un mese dal match contro il Tavagnacco, che ha chiuso la stagione 2017/18 regalando alle viola la qualificazione alla Champions League, la squadra affidata ad Antonio Cincotta è partita per il ritiro di Borgo San Lorenzo, dove da stamani a sabato svolgerà la prima parte della preparazione.
Due gli allenamenti giornalieri allo stadio ‘Romanelli’, entrambi aperti al pubblico (alle 10 e alle 17.30), poi dal 31 luglio al 5 agosto il lavoro si sposterà alle Caldine. Ieri, al raduno fiorentino (con test atletici annessi), sono arrivate subito le prime sorprese, fra volti nuovi, graditi ritorni e l’assenza di Elisa Bartoli, passata alla Roma.
Fra le ventiquattro convocate, si sono riviste tre giocatrici rientranti dai rispettivi prestiti: i difensori Martina Fusini (dall’Empoli) e Eleonora Binazzi (dall’Arezzo), e l’attaccante Isotta Nocchi (dal Florentia). Ma anche quattro ulteriori conferme: se quelle dei portieri Francesca Durante e Noemi Fedele e della centrocampista Valery Vigilucci erano scontate, decisamente più inattesa è stata quella dell’attaccante Patrizia Caccamo, che sembrava in partenza e che invece giocherà con la Fiorentina per il quarto anno consecutivo.
DALLA PRIMAVERA poi è stata aggregata la diciassettenne centrocampista Azzurra Corazzi, che ha già debuttato in prima squadra nella scorsa stagione, mentre tre sono i nuovi arrivi che si vanno ad aggiungere a Agard, Jaques, Philtjens, Breitner e Clelland: si tratta del giovane e promettente difensore Chiara Ripamonti (classe 2001), proveniente dall’Inter, della centrocampista bulgara Lilyana Kostova (1988) e dell’attaccante greca Sofia Kongouli (1991), queste ultime entrambe nazionali ed entrambe reduci da un’esperienza al Verona.
Il loro tesseramento verrà perfezionato nei prossimi giorni, ma dimostra la volontà della dirigenza della Fiorentina Women’s di mantenere alta la competitività in una stagione in cui la squadra sarà impegnata su quattro fronti (Supercoppa con la Juve il 25 agosto, Champions, Serie A e Coppa Italia).

Di
Redazione LaViola.it