
Battaglia anche domenica, come battaglia è sempre stata anche in passato, quando Firenze è diventata il crocevia dello scudetto. Così scrive La Nazione. Migliaia di tifosi del Napoli avevano già riempito lo stadio Franchi negli anni di Maradona. Allora non esisteva un vero e proprio settore ospiti, non c’erano tessere del tifoso di alcun tipo né limitazioni nell’acquisto dei biglietti e l’ondata azzurra riuscì spesso a far rumore.
Nella stagione ’89/’90, addirittura, ci fu chi, tra i sostenitori partenopei, riuscì ad acquistare biglietti di curva Fiesole. Ad infervorarsi fu addirittura il presidente Righetti. Stesso discorso contro Lazio e Roma, i più compatti nel muoversi in massa verso la Toscana. In quegli anni i controlli erano di tutt’altro genere rispetto ad oggi. In tempi più recenti, la media dei sostenitori azzurri arrivati a Firenze è sempre stata tra le più alte. In 4000 arrivarono nel 2016 e pure l’anno successivo.

Di
Redazione LaViola.it