Connect with us

Rassegna Stampa

Il mondo del calcio si riunisce a Firenze per Astori. Italia, Uefa e Fifa: tutti presenti

Il mondo del calcio a Firenze per Davide Astori. Non ce l’hanno fatta ad arrivare Chievo e Verona, rimasti bloccati in autostrada per un incidente all’altezza di Mantova. Sono arrivati tutti, dalla Uefa presente con Giorgio Marchetti, alla Fifa, arrivata con Marco Van Basten, ad dello sviluppo tecnico. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio. C’era Emilio Butragueño per il Real Madrid e pure la corona di Darmian, dello United. Dall’estero sono arrivati Sanchez, Tatarusanu e Ianis Hagi. C’era Roberto Fabbricini, il commissario straordinario della Figc («Cercheremo di fare, con calma, il possibile per ricordare Davide: la sua umiltà e semplicità ci devono far pensare»), il suo vice Costacurta, il dg e vicepresidente Uefa, Uva e il capo del Coni, Malagò: «L’omelia del cardinale – ha detto – ha sottolineato i valori di Astori che dovrebbero essere quelli dello sport: una bella responsabilità da portare avanti».

In rappresentanza della Lega sono intervenuti il vice commissario Nicoletti e il dg Brunelli. Non sono voluti mancare nemmeno l’ex Ct Ventura, il presidente dell’Assoallenatori Ulivieri, dell’Assocalciatori Tommasi, quello del Credito Sportivo Abodi fino ai rappresentanti di LegaPro e arbitri. Applausi scroscianti sono stati riservati a tutte le delegazioni. C’era il Cagliari con il presidente Giulini, Filucchi, Passetti e Daniele Conti. Per la squadra erano presenti Dessena, Cossu, Sau e Barella. C’era anche Pisano, oggi all’Olbia. E’ arrivata l’Inter con l’Ad Antonello, il vicepresidente Zanetti, il tecnico Spalletti e diversi giocatori, da Borja Valero a Vecino, da Candreva a Gagliardini, fino a Ranocchia. E c’era pure la Roma, con Totti e Balzaretti tra i dirigenti, e Florenzi, Pellegrini, De Rossi, Nainggolan.

Il Napoli è arrivato con Maggio e Giuntoli, il ds, mentre la Juventus, applaudita nelle sue bandiere, si è presentata con Bernardeschi giunto da Torino ed un gruppo di ritorno da Londra con un volo privato. C’erano Buffon e gli altri azzurri, Pjanic, Allegri, Landucci e Marotta. Per il Sassuolo hanno partecipato Babacar e Iachini. L’Atalanta è arrivata con Percassi, Marino, Ilicic, Masiello e Petagna, il Genoa con Perin, Rossettini e Pepito Rossi, accompagnati da Perinetti e l’ad Zarbano, la Samp con Viviano, il ds Pradé e il presidente, Ferrero. Presente anche il Milan, con Galli, Baresi e Antonelli, e Semplici per la Spal.

Eppoi la Serie B, dall’Empoli al Foggia, passando per l’Ascoli, fino al Venezia guidato da Pippo Inzaghi. Presenti anche la Cremonese, Pirlo, Frey, Tardelli e l’ex portiere viola Toldo.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x