
La Fiorentina spera vivamente di no. Ma se da qui alla fine non ci sarà una svolta il flop rischierà davvero di farsi concreto. Per giunta a caro prezzo visto e considerato che la cifra in ballo supera i 10 milioni di euro. Tanti infatti sarà obbligato il club viola a sborsare a giugno all’Empoli per riscattare Riccardo Saponara. Così scrive Tuttosport. Un’operazione varata nel gennaio 2017 che prevede il prestito del trequartista per 18 mesi con obbligo di riscatto a giugno 2018 fissato a 9 milioni. Che sommati all’1,5 già spesi per il prestito oneroso fanno 10,5. Più o meno quanto, maligna qualche tifoso viola, ha investito l’estate scorsa la Sampdoria per prendere un giocatore di eguale ruolo quale Gaston Ramirez.
Che ha un anno di più (l’uruguaiano è nato nel dicembre del 1990, Saponara nel ’91 dello stesso mese) ma dal suo arrivo s’è mostrato più utile e funzionale: 27 presenze finora compresa la Coppa Italia per un totale di 1745’ giocati, 4 reti e 11 assist. Il trequartista viola nell’attuale stagione ha disputato ad ora appena 8 partite di cui solo due da titolare (entrambe in Coppa Italia) per complessivi 273’, con 0 gol e un assist.
Certo Saponara non è stato fortunato, dal suo arrivo a Firenze lo hanno frenato e condizionato diversi problemi fisici e per questo da allora ha giocato soltanto 19 gare (2 gol e 3 assist). Ma è altrettanto vero che, nonostante i suoi buoni propositi, quando è stato gettato nella mischia non è mai riuscito a sfruttare fino in fondo l’occasione. Non è un caso che secondo Transfermarkt il valore del giocatore si sia quasi dimezzato passando dai 15 milioni nel gennaio 2016 agli attuali 9. Insomma, da qui a maggio Saponara si gioca una maglia (anche se l’attuale modulo non lo favorisce) ma anche il futuro. Dal canto suo la Fiorentina ha più che mai l’interesse a preservare tale investimento sperando non si svaluti troppo in ottica riconferma o cessione. Intanto l’ex empolese pare aver già smaltito l’affaticamento che lo ha costretto a finire in tribuna nell’ultimo turno contro l’Atalanta e ieri ha regolarmente lavorato in gruppo con i compagni.

Di
Redazione LaViola.it