Connect with us

News

Esperimenti no grazie. Si va avanti con la continuità. Anche con Sportiello tra i pali. A Bergamo battaglia per non sfigurare

Non è il momento di fare esperimenti, questo, per Pioli e per la sua Fiorentina. Il futuro è la priorità solo di chi questa rosa l’ha allestita, senza aver ancora avuto la riprova del campo per diversi elementi. E non potrebbe essere altrimenti. Quale allenatore manderebbe in campo elementi che non danno alcuna garanzia? Il momento particolare non aiuta. Perché è vero che l’Europa resta un miraggio, lontanissima non tanto nei punti quanto nel raziocinio di pensare tale obiettivo come concretizzabile, ma fare figuracce e bruciarsi non piace a nessuno.

Ecco che tra i pali ci sarà ancora Sportiello. Che al tecnico viola dà maggiori garanzie rispetto a Dragowski. Milenkovic è un discorso differente. A primo impatto ha dato sensazioni straordinarie. Sia dal punto di vista tecnico-tattico che di personalità. L’unico vero esperimento che stuzzica Pioli è l’avanzamento di Chiesa al fianco di Simeone. Anche perché Thereau non offre certezze dal punto di vista fisico. E l’avanzamento di Chiesa potrebbe aprire le porte ad un tandem Falcinelli-Simeone per la doppia punta in pianta stabile. Ma quella di Bergamo non è la gara in cui cambiare troppo. Sarà battaglia contro l’Atalanta. Che adesso è superiore per gioco, organizzazione ed anche qualche elemento. Il doppio impegno europeo della Dea potrebbe dare una mano.

Dentro Milenkovic a destra, Astori e Pezzella in mezzo e Biraghi a sinistra. In porta Sportiello. In mezzo Badelj, Benassi e Veretout. Dabo però non è dispiaciuto in allenamento e troverà spazio presto. Davanti ancora Gil Dias e Chiesa con Simeone. I problemi fisici di Saponara sono diventati cronici oramai. E i dubbi aumentano sempre più su un giocatore che costerà tanto ma che rischia di essere un altro Benalouane.

43 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

43 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

43
0
Lascia un commento!x