Connect with us

News

‘Juve, ora basta’: ribellione viola, battaglia in Lega

Le decisioni arbitrali contro la Juventus hanno lasciato il segno. Il rigore prima fischiato a favore della Fiorentina e poi cancellato dopo un’attesa interminabile di quattro minuti (senza che il direttore di gara andasse a rivedere lui stesso le immagini), quarto episodio “incriminato” dall’inizio della stagione, è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso in casa viola. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

«E’ inaccettabile che soltanto ad alcune squadre sia consentito un atteggiamento del genere. Parliamo ogni giorno della mancanza di credibilità del calcio italiano, del fatto che non ci si sia qualificati ai Mondiali, che Lega e Figc siano commissariate da tempo e, se ci mettiamo anche questi episodi, la vedo veramente dura». A parlare è il vicepresidente della Fiorentina Gino Salica tornando sulle proteste contro il direttore di gara da parte di alcuni giocatori della Juventus durante la partita di venerdì scorso al Franchi.

«Tutta l’Italia ha visto quello che è successo – ha aggiunto Salica – Noi ci siamo chiesti: perché glielo permettono? In tutte le telefonate che abbiamo fatto in questi giorni tutti ci hanno “seguito”. La questione di cosa fare dopo la gara in questione l’abbiamo dibattuta a lungo. Dopodiché probabilmente a noi avrebbe fatto strumentalmente comodo fare la voce grossa e stigmatizzare l’episodio inconcepibile dei giocatori della Juventus nei confronti dell’arbitro. Ci abbiamo riflettuto ed abbiamo deciso di seguire un’altra linea. Probabilmente noi perdiamo la battaglia, tanto la partita era già persa, probabilmente i tifosi avranno di nuovo la percezione che noi siamo una società assente, che cura poco le cose e che non è interessata a niente, ed invece abbiamo preferito intervenire in modo diverso. Con il presidente Cognigni stiamo studiando un’operazione per portare ai livelli giusti quello che è un disagio profondo».

Sarà proprio il presidente esecutivo della Fiorentina Mario Cognigni a passare in azione portando la protesta sui tavoli opportuni, alla prima occasione in cui si terrà un consiglio di Lega o Federale: ed è qui che sarà coinvolta anche la classe arbitrale.

106 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

106 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

106
0
Lascia un commento!x