
Serviva vincere, più della prestazione, e così è stato. Quella che ha battuto il Sassuolo non è stata una bella Fiorentina, precisa e concreta, ma i tre punti servivano più di ogni altra cosa.
Sul piano del gioco, dei singoli, c’è molto da migliorare, anche se è ormai evidente il reale valore della rosa a disposizione di Pioli. Una squadra che comunque ci ha creduto dall’inizio alla fine e così è arrivata la meritata vittoria. Fiorentina meglio nel secondo tempo quando ha trovato maggiori spazi liberi grazie anche a un Sassuolo mai pericoloso, una delle peggiori squadre viste in questa stagione al Franchi.
SPORTIELLO: VOTO 6.5. Bravo a respingere di piede sul palo un tiro in diagonale di Politano da corta distanza. Poi ordinaria amministrazione.
LAURINI: VOTO 6.5. Suo il cross per il gol di Simeone. Per il resto prima parte di gara disordinata, soprattutto nei passaggi o nei lanci per i compagni. Poi si riprende bene con cross importanti e un buona fase difensiva.
VITOR HUGO VOTO S.V.: Entra al 30’st al posto di Laurini
PEZZELLA: VOTO 6. Gara un po’ discontinua per il difensore argentino. Commette alcuni errori in marcatura e in impostazione. Nella ripresa va vicino al terzo gol viola con un gran colpo di testa prima e poi sul successivo corner ancora di testa ma in entrambi i casi trova le parate di un super Consigli.
ASTORI: VOTO 6.5. Partita simile al compagno di reparto. Sul finire di primo tempo salva la propria porta con un prezioso intervento di testa.
BIRAGHI: VOTO 6. Deve fermare, limitare, Berardi ma ci riesce poche volte. Sbaglia le cose più semplici, come gli appoggi ai compagni. Meglio nella ripresa.
BENASSI: VOTO 6. Altra gara poco incisiva, precisa, per il centrocampista viola anche se recupera diversi palloni. Forse ha bisogno di rifiatare un po’.
BADELJ: VOTO 6.5. Parte male, lento e compassato. Dopo il 20’pt cresce e con lui anche la Fiorentina. Nella ripresa domina a centrocampo.
VERETOUT: VOTO 7. Suo gran merito del gol di Simeone per aver recuperato un gran pallone davanti all’area ospite. Poi trova il meritato gol al 41’, bravo a seguire l’azione di Thereau e poi a mettere dentro da due passi.
CHIESA: VOTO 7. Al 28’ va vicino al gol di testa ma trova una gran deviazione in corner di Consigli. Nella ripresa sfrutta al meglio una gran palla di Thereau, davanti a Consigli resta freddo e lucido e chiude la partita. Ci crede sempre e non molla mai fino alla fine.
SIMEONE: VOTO 6.5. In attacco è quello che ci crede di più ma per movimenti e posizione è sempre più una seconda punta. Alla prima palla gol vera non sbaglia il colpo di testa e batte consigli. Da lui parte l’azione del secondo gol viola.
SAPONARA: VOTO S.V. Entra al 41’st al posto di Simeone
THEREAU: VOTO 7. Bravo a sfruttare in velocità la palla lanciata da Simeone e poi a servire centralmente Veretout che in velocità raddoppiava per i viola. Si ripeteva nel secondo tempo servendo un gran pallone in profondità a Chiesa per il 3-0 viola.
BABACAR: VOTO S.V. Entra al 30’st al posto di Thereau.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6.5. All’inizio ripropone l’undici dell’Olimpico e la squadra parte subito all’attacco anche se il Sassuolo risponde spesso in velocità. Squadra viola brava a concretizzare le azioni create. Negli ultimi quindici minuti torna a provare la difesa a tre.

Di
Gianni Ceccarelli