
Come riporta il Corriere dello Sport Stadio, I presente ed il futuro della Fiorentina è già Nazionale. In tutto una squadra, 12 “talentini” di cui 10 chiamati nelle rispettive Under 21 e due, Castrovilli e Cerofolini, convocati dall’Italia Under 20 – guidata dall’ex allenatore delle giovanili viola Federico Guidi – e Under 19. Corvino, sul mercato, ha puntato a patrimonializzare la società: l’utile arriverà negli anni a venire, assegni circolari, insomma, da far fruttare col tempo, a cui si aggiungerà a partire dal 2018 anche Vlahovic, centravanti preso dal Partizan Belgrado, e pure il talento di Brancolini, giovane portiere acquistato dal Modena ed aggregato al settore giovanile.
A guidare la U21 azzurra verso l’Europeo 2019 che si giocherà in Italia sarà Federico Chiesa, il simbolo della nuova Fiorentina. Nikola Milenkovic, difensore centrale, andrà a rafforzare la Serbia, mentre Gil Dias, il funambolo portoghese preso in prestito biennale dal Monaco con diritto di riscatto fissato a 20 milioni, ha già conquistato il suo primo gettone nella U21 portoghese. Stesso destino per Petko Hristov, il bulgaro che si è messo in evidenza negli ultimi Europei Under19, e per Martin Graiciar, autore di una doppietta lo scorso 19 agosto con lo Slovan Liberec dove è rimasto per un anno per mettere altra esperienza in valigia. A questa colonia di giovani talenti in giro per l’Europa, si aggiungono Rafik Zekhnini, che volerà con la U21 norvegese, Dragowski (Polonia), che l’altra sera al Bernabeu è stato protagonista su Isco, il giovane Hagi (Romania), Diks (Olanda), terzino mandato in prestito al Feyenoord ma sempre di proprietà viola e Mlakar (Slovenia).
Tra i baby, spiccano Castrovilli, riscattato in estate dal Bari ed oggi alla Cremonese per una stagione, alla prima chiamata con la U20, e il diciottenne Michele Cerofolini, il terzo portiere della prima squadra che nella semifinale scudetto Primavera della scorsa stagione, contro la Juventus, ha ipnotizzato Moise Kean parandogli (senza nemmeno troppe difficoltà) il rigore decisivo che ha di fatto sancito (con la successiva rete di Gori) la qualificazione dei viola alla finale persa poi contro l’Inter. Cerofolini che in Under 19 ha debuttato lo scorso 9 agosto contro la Croazia, affronterà la Turchia (il 1° settembre) e la Russia (il 5).

Di
Redazione LaViola.it