Connect with us

News

Pagelle VI.IT: difesa, ancora un disastro. Si salvano Kalinic e Chiesa, per il resto non basta la buona volontà

Addio sogni d’Europa, o quasi. La gara contro il Milan era in qualche maniera decisiva per rimanere in corsa, invece la sconfitta di San Siro ha limitato al lumicino le speranze della Fiorentina di conquistare un posto per la prossima Europa League. Certo, la matematica dice altro ma i punti di distacco sono diventati ben 7, e non è detto che il sesto posto possa garantire l’accesso alle coppe.

Fiorentina che in qualche maniera, contro un Milan normale, ha fatto la sua partita ma ha pagato a caro prezzo le amnesie di una difesa inedita e di una linea mediana spesso in difficoltà. Vero, quando la squadra di Sousa attaccava dava sempre l’impressione di poter segnare, ma non è bastato per uscire da San Siro con un risultato positivo.

TATARUSANU: VOTO 6. Parte in ritardo sul gol di Deulofeu, per il resto ordinaria amministrazione. Nel finale di partita risponde bene al tiro ravvicinato di Abate.

SALCEDO: VOTO 5. Gioca a sinistra in un ruolo inedito, cercando di limitare Suso. Purtroppo ci riesce poco. Un po’ meglio nella ripresa, anche se nel finale con un rilancio sbagliato mette Abate davanti a Tatarusanu.

GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 5.5. Indietreggia sul gol di Deulofeu e poi cade giù prima del tiro in porta. In chiusura di primo tempo si mangia il gol del pareggio con un colpo di testa sopra la traversa.

ASTORI: VOTO 5.5. Si perde completamente Kucka sull’azione del gol rossonero e non riesce a confezionare una prestazione positiva.

SANCHEZ: VOTO 5. Dalla sua parte gioca Deulofeu e il duello è tutto a favore dello spagnolo. A inizio secondo tempo sbaglia in maniera clamorosa il gol del pareggio solo davanti a Donnarumma.

VECINO: VOTO 5.5. Nel primo tempo si fa vedere soprattutto per due inutili tiri dalla lunga, lunghissima distanza. Nella ripresa prende un cartellino giallo per proteste, salterà il Torino per squalifica.

CRISTOFORO: VOTO 5.5. Dovrebbe dare intensità e dinamicità al centrocampo e alla fase offensiva, invece poco o niente.

BADELJ: VOTO 6. Entra al 26’st al posto di Cristoforo.

BORJA VALERO: VOTO 5.5. Questa volta gioca da mediano al posto di Badelj, incredibile la perdita del pallone sul gol di Deulofeu. Con l’ingresso di Badelj avanza sulla trequarti Suo l’assit per il gol ‘mangiato’ da Sanchez.

CHIESA: VOTO 6.5. Parte col piglio e la tenacia giusta, mette una gran palla a Kalinic per il gol del pareggio. Non molla fin quando rimane in campo. Da capire la sua sostituzione.

TELLO: VOTO 5. Entra al 26’st al posto di Chiesa. Nemmeno il cross giusto sulla punizione nel recupero.

ILICIC: VOTO 5. Paulo Sousa gli concede l’ennesima possibilità, ennesima occasione sprecata da parte dello sloveno.

SAPONARA: VOTO 6. Entra al 35’st al posto di Ilicic.

KALINIC: VOTO 6.5. Palle gol giocabili col lumicino, l’unica vera riesce a battere Donnarumma.

ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 5.5. A sorpresa rivoluziona la difesa, tornando a una linea a 4 e inserendo Salcedo a sinistra. Purtroppo proprio la difesa è stato l’anello debole di tutta la squadra.

ARBITRO VALERI: VOTO 4.5. Forse sul gol di Kalinic la posizione di Chiesa è da rivedere ma il Milan doveva rimanere in dieci per il fallo da ultimo uomo su Kalinic. Oltre a questo discutibile la direzione di gare sulle punizioni e sui cartellini.

438 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

438 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

438
0
Lascia un commento!x