Connect with us

News

Chiesa e Berna, il mondo del calcio vi guarda. Strategia viola per proteggere i gioielli

DUE miniere di calcio scoperte e transennate, due giovani che ingolosiscono il calcio: uno in rampa da un pezzo (Bernardeschi) e l’altro in crescita esponenziale con una rapidità che continua a sorprendere, sempre di più, per la completezza del repertorio e un carattere vitaminizzato rispetto alla giovane età (Chiesa). I due Federichi sono il presente della Fiorentina, per il futuro bisognerà attrezzarsi e vedremo in che modo la Fiorentina sta pensando di muoversi. Niente dovrà essere trascurato. Chiesa ha appena rinnovato il contratto fino al 2021, la cifra base non è top e neanche medioalta, ma i bonus collegati potranno renderla appetibile assai. Senza considerare gli aumenti previsti un anno dopo l’altro, premi fedeltà che potranno essere ovviamente ritoccati in modo sensibile. Chiesa ha firmato il contratto senza l’assistenza di un procuratore, accompagnato solo da suo babbo Enrico. Lui, che un po’ di pallone se ne intende, ha detto più o meno questo al figlio, mentre lo vedeva firmare il primo, vero contratto da professionista: guarda che se non giocherai almeno 300 partite in serie A non potrai dire di essere stato un bravo calciatore. Quindi: resta parecchio con i piedi per terra, sempre. E tanta umiltà. Chiesino ce l’ha di suo e a questa aggiunge una continua ricerca di perfezionismo: quasi ogni giorno si studia minuziosamente i filmati dei più forti attaccanti – non solo esterni – per rubare i dettagli della loro forza. Quanti altri lo fanno, in serie A?

QUELLA di Bernardeschi è una storia diversa, il contratto fino al 2019 è un ombrello che riparerà la Fiorentina fino a quando il feeling resterà in sintonia: per ora davvero tutto ok, le eventuali ’follìe estive’ non possono essere prevedibili e visto il livello delle cifre che girano – a cominciare da quelle cinesi – è difficile esporsi. Lo stato dei fatti per ora è questo: Bernardeschi si trova bene a Firenze, si considera valorizzato e sta trovando continuità in un ruolo che lo soddisfa. La società viola e il procuratore del giocatore (l’avvocato Giuseppe Bozzo) non hanno mai parlato di clausole per blindare il contratto; in realtà una clausola può essere considerata il ’cartellino del prezzo’, la cifra per la quale il giocatore potrebbe partire, e allora la domanda è questa: quanto vale Bernardeschi? Ne parleranno insieme Corvino e Bozzo, ma non ora, anche perché i grandi giocatori si motivano con le prospettive di crescita e/o di vincere qualcosa. Aggiornamento dunque quando gli scenari saranno più chiari, partendo ovviamente dalla volontà di valorizzare al massimo una risorsa che insieme a Chiesa rappresenta una ricchezza che altri non hanno (e al massimo possono invidiare).

28 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

28 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

28
0
Lascia un commento!x