News
8 giornate e 8 undici iniziali diversi. Raffica di stravolgimenti per Italiano, in ogni reparto. Stavolta, però, senza buon esito
8 giornate e 8 undici iniziali diversi scelti dal tecnico viola. Raffica di stravolgimenti per Italiano, in ogni reparto. Stavolta, a Venezia, senza buon esito
Tra coloro che sono stati convocati almeno una volta in stagione da Vincenzo Italiano, considerando solamente il campionato e dal post chiusura del calciomercato in poi, non hanno trovato minuti solamente Rosati, Bianco e Munteanu. Dai 27’ di Kokorin ai 30’ per Terzic fino al sempre presente Vlahovic, infatti, sono ben 24 i giocatori della Fiorentina che hanno giocato in queste prime giornate di Serie A.
Spesso e volentieri, fin qui, i continui avvicendamenti tra titolari, alternative e presunte tali, di Italiano avevano portato ad ottimi risultati, al netto di carenze di rosa e scelte a volte obbligate, come nel caso di Atalanta-Fiorentina col ritorno a poche ore dalla partita di Bergamo dei nazionali sudamericani. Le scelte di formazione di Venezia, invece, per la prima volta non hanno premiato.
DIETRO. Già partendo dal pacchetto arretrato, l’unico a partire sempre titolare è stato Biraghi, sostituito solamente a Udine, a gara in corso, per una botta. Milenkovic ne ha giocate 7 su 8 dal 1’, restando fuori col Genoa, quando centrali giocarono Igor e Quarta. Il brasiliano ha giocato dal 1’ 4 volte, l’argentino altrettante. Nastasic, invece, è partito titolare solamente contro l’Inter, subentrando a Udine. Per quanto solamente una volta per scelta, Italiano ha cambiato anche il portiere, preferendo Terracciano a Dragowski contro l’Atalanta. Dopo aver giocato dal 1’ nelle tre gare Venuti è rimasto fuori tre gare per infortunio e poi due volte per scelta, con Odriozola che è partito 4 volte dal 1’ subentrando due volte. Da terzino, inoltre, Italiano ha schierato anche Benassi dal 1’ contro l’Inter, e in quel ruolo a Venezia.
IN MEZZO E DAVANTI. Passando alla linea mediana, al netto di scelte obbligate come a Bergamo e del fatto che Torreira non fosse disponibile a Roma perchè arrivato a ridosso della gara col Torino, quest’ultimo ne ha giocate 3 dal 1’, subentrando 2 volte, mentre Pulgar ne ha giocate dal 1’ 4, subentrando 1 volta. Amrabat, invece, è partito dal 1’ solo col Venezia, subentrando 4 volte. Per quanto riguarda le mezz’ali, al netto dei problemi fisici accusati da Castrovilli, sono partiti titolari 5 volte Duncan, 8 su 8 Bonaventura, 1 volta Maleh, 2 volte Castrovilli. Davanti, invece, è partito sempre titolare Vlahovic, 7 volte Callejon, 5 volte Gonzalez, 3 volte Sottil, 1 volta Saponara, 0 Kokorin.
SEQUENZA UNDICI DI PARTENZA. Mai, in stagione, Italiano ha schierato due volte di fila lo stesso undici. Tra la Roma e il Torino, ad esempio, venne cambiato il partner di Milenkovic, con Castrovilli al posto di Maleh (oltre al portiere per squalifica).
Sia chiaro, nessuna intenzione di gettare la croce addosso a Italiano, a maggior ragione in virtù di quanto di ottimo fatto vedere dalla Fiorentina fino alla serataccia di Venezia in cui, per la prima volta, il ricorso alle rotazioni dal 1’ non ha pagato. E questo resta un dato di fatto, vista la pessima prestazione della sua Fiorentina, sia di alcuni singoli che a livello collettivo.