La Fiorentina nel nuovo anno non sa più vincere. Potrebbero, tuttavia, anche bastare tutti pareggi per vincere uno o due trofei
Per la Fiorentina è tempo di ‘dentro o fuori’. La gara col Plzen mette in palio il pass per le semifinali di Conference League. Per quanto di fronte ci sia una formazione che ha evidenziato enormi limiti tecnici nel match d’andata, la squadra di Italiano ha a sua volta evidenziato il solito problema della sterilità offensiva. Non solo nello sprecare occasioni, come spesso si è verificato in stagione (e non solo in questa), ma anche nel riuscire a creare i presupposti per far gol. Tanto che la sfida coi cechi si è conclusa praticamente senza sussulti. Anche per la partita di domani al Franchi il canovaccio tattico si annuncia più o meno lo stesso della Doosan Arena, col Plzen chiuso dietro e la Fiorentina che dovrà superare il muro difensivo della squadra di Koubek
TREND. La Fiorentina arriva alla gara col Plzen con la necessità di vincere. In caso di pareggio (con qualsiasi risultato) si va ai supplementari. Se vincono gli ospiti passano loro. I dati del 2024 parlano di una squadra che è riuscita a vincere solamente 4 gare delle 19 disputate in tutte le competizioni: al Franchi sono andati ko Frosinone, Lazio e Atalanta in Coppa Italia, mentre a Budapest la Fiorentina sconfisse allo scadere il Maccabi Haifa. Il conto delle vittorie si esaurisce qui, con poi 8 pareggi e 7 sconfitte. Indolori i pareggi interni col Maccabi Haifa e il Bologna, con gli israeliani eliminati per il risultato dell’andata e gli emiliani battuti ai rigori. Decisamente deludenti i pareggi rimediati all’andata col Plzen, in campionato a Empoli, col Genoa in casa o a Torino coi granata, con anche il pari beffa subito dalla Roma al 94’. Completano il quadro le sconfitte col Napoli in Supercoppa, con Sassuolo, Juventus, Lecce e Bologna in trasferta e quelle con Milan e Inter al Franchi.
MEDIA. Considerando la media punti del nuovo anno, Italiano sarebbe a 20 punti in 19 gare, poco più di 1 a partita. Nelle 27 partite giocate da inizio stagione a fine dicembre, erano arrivati 33 punti in 18 giornate di campionato, 1 pareggio con vittoria ai rigori in Coppa Italia, 4 vittorie, 3 pareggi e 1 ko in Conference League tra preliminare e fase a gironi, per una media punti di 1,81.
CROLLO. Se nelle 27 partite giocate fino a dicembre la Fiorentina ne aveva vinte 14, nelle 19 giocate da inizio 2024 ne ha vinte solo 4, passando da una percentuale di vittorie del 52% a una del 21%. Vincere, insomma, per questa Fiorentina è diventato una rarità. Per riuscire ad arrivare in fondo ad entrambe le coppe, Coppa Italia e Conference League, potrebbero anche servire 0 vittorie, almeno nei 90’ o 120’, cosa che era bastata ai viola nelle due sfide di Coppa Italia con Parma e Bologna. Così come per alzare un trofeo, o tutti e due. Ma per fare ciò servirebbe una difesa ermetica e una dose di fortuna enorme. Chissà…

Di
Gianluca Bigiotti