Stimato un danno economico da circa 30 milioni per i club di Serie A con le porte chiuse per un mese
La Serie A si prepara a ripartire, ma a porte chiuse. L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha portato le autorità a decidere di far proseguire il campionato, senza però tifosi presenti allo stadio, almeno fino al prossimo 3 aprile. Una scelta giustificata dal momento, che ha tuttavia impatto non solo a livello di spettacolo, ma anche a livello economico. Quale sarà quindi il danno economico derivante dalle partite a porte chiuse nel prossimo mese? Le stime elaborate da Calcio e Finanza partono da due presupposti:
- tutte le società comprese nell’analisi rimborseranno integralmente biglietti e quote di abbonamento ai tifosi per le partite che si giocheranno a porte chiuse;
- ottava e nona giornata slitteranno e si disputeranno dopo i recuperi del prossimo weekend.
Le 20 le squadre di Serie A giocheranno almeno una partita a porte chiuse nel prossimo mese: la cifra complessiva relativa al mancato incasso è pari a 28,6 milioni di euro, tra campionato e coppe europee.
La Juventus sarà la squadra più colpita, secondo le stime: circa 12,3 milioni di potenziale mancato incasso, pari al 43% di tutti i club della Serie A. Tra chi potrà perdere di più anche Milan (circa 3,4 milioni, pari al 12%) e Inter (2,7 milioni di euro, 10%). Impatto importante anche per il Lecce, che salterà una sola gara ma contro il Milan, considerando che le sfide contro Juventus e Inter al Via del Mare avevano garantito oltre 800mila euro di incassi.
La Fiorentina perde circa 496000 euro di potenziale mancato incasso, pari al 2% di tutti i club della Serie A. Cifra non troppo alta quella che potrebbero perdere i viola, giustificata dal fatto che da qui al termine del campionato non ci sono più big match in programma allo stadio Franchi (cioè le partite per le quali è applicata la fascia di prezzo più alta, l’ultima è stata proprio col Milan).
Dal punto di vista degli spettatori, la stima è di circa 867mila spettatori persi per le 32 gare senza tifosi.
Di
Redazione LaViola.it