Connect with us

News

13 in giro per il mondo, gli altri lavorano a Firenze. Montella studia le seconde linee in vista di una lunga stagione

Sebbene in filotto positivo, la Fiorentina aveva bisogno di recuperare energie nervose. Sosta per le nazionali occasione per le riserve di mettersi in mostra

Si dice che la sosta faccia bene a chi sta passando un brutto periodo e rompa il ritmo a chi sta vincendo e convincendo. Di solito è la sacrosanta verità. Forse però alla Fiorentina serviva davvero staccare la spina e recuperare energie mentali.

Esatto, perché oltre alle forze fisiche, la Fiorentina a livello di energie nervose ha speso davvero tanto nell’ultimo mese. Le numerose sfide ravvicinate con varie big del campionato che fruttavano meno di quanto meritato, le pressioni della piazza per una vittoria che mancava da tempi immemori, il bisogno di rilanciarsi e di fare risultato contro avversari completamente diversi. Certo, resta difficile dire con certezza se e quanto una convocazione in nazionale possa ricaricare le batterie di un giocatore. Probabilmente è una questione del tutto soggettiva.

IN GIRO PER IL MONDO. Sono ben 13 i giocatori della Fiorentina che hanno lasciato Firenze per raggiungere le rispettive nazionali –7 per nazionali maggiori, 6 per nazionali minori, uno dei quali, Duncan, fa parte della Primavera e giocherà con l’Inghilterra Under 19–. Della formazione dei titolarissimi che Montella schiera da ormai 5 giornate consecutive ne sono partiti 6 su 11: i tre difensori centrali Milenkovic, Pezzella e Caceres, i centrocampisti/registi Pulgar e Badelj, l’attaccante Chiesa. Per tutti gli altri, la convocazione in nazionale sarà un’ottima occasione per tornare a respirare aria di rettangolo verde. Sperando che si riescano ad evitare infortuni.

CHI RIMANE. Chi è invece rimasto a Firenze potrà lavorare agli ordini di mister Montella per assimilare ancora meglio i principi di gioco del tecnico campano, dato che la Fiorentina resta una squadra estremamente giovane e assemblata negli ultimi giorni di agosto. Sarà un ottimo allenamento l’amichevole con la Pistoiese, in programma venerdì.

CHANCE PER LE RISERVE. Un’occasione soprattutto per chi ha giocato poco o niente per mettersi in mostra e creare grattacapi nella mente dell’allenatore gigliato in vista delle scelte future. Nel proseguo della stagione Montella non potrà continuare a riproporre stesso modulo e stessi interpreti a ogni uscita, perciò le attuali seconde linee saranno molto utili alla causa della Fiorentina.

Fiorentina che ora può godere dell’entusiasmo dell’ambiente: proprietà, dirigenza, tifo e squadra navigano tutti verso la stessa direzione. La febbre di risultati è vinta, l’euforia generata dal ciclone Commisso è ancora agli albori. L’occasione per agganciarsi al treno europeo è nitida. In una stagione del genere è giusto non porre l’Europa League come obiettivo minimo da raggiungere. Ma la storia della Fiorentina, il calendario da adesso più morbido, la spinta di un Franchi esaltato come non accadeva da tempo e il valore di avere in rosa un fuoriclasse come Ribery impongono ai viola di provarci.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

5
0
Lascia un commento!x