News
11 gol subiti in un mese. Metà da calcio piazzato. Difesa viola sempre più a picco
I quattro gol incassati contro il Borussia Mönchengladbach hanno fatto salire a quota 11 il numero delle reti subite dalla Fiorentina, in un mese di febbraio nerissimo sia dal punto di vista dei risultati, che da quello difensivo. Non fa differenza che la Fiorentina si schieri con la difesa a 3 o con quella a 4 (come rivisto a San Siro contro il Milan): la retroguardia viola fa acqua da tutte le parti. Tatarusanu non ha subito gol soltanto in due occasioni: nell’andata dei sedicesimi di finale di Europa League al Borussia-Park e nel match di campionato contro l’Udinese. I primi scricchiolii si erano già sentiti nel 3-3 del 29 gennaio contro il Genoa: rimonta del Grifone dal doppio vantaggio dei viola. Da quel giorno, la situazione non è sicuramente migliorata.
Un gol preso dal Pescara, quattro dalla Roma, due dal Milan e di nuovo quattro dal Borussia. In tre di queste quattro partite, la Fiorentina ha sempre preso gol su calcio piazzato. Un vero punto debole quello delle situazioni da palla inattiva. A Roma, la zuccata di Fazio; contro il Milan, quella di Kucka. Ieri, da questo punto di vista, si è toccato il fondo: il Borussia addirittura ha infierito, segnando ben due reti da calcio d’angolo e una da calcio piazzato. Emblematica quest’ultima, con Stindl lasciato incredibilmente da solo al limite dell’area. L’imprecisione in questi aspetti, denota che questa Fiorentina ha perso tanti automatismi difensivi.