Connect with us

News

Pradè e un lungo lavoro: la lista dei 60 giocatori da gestire

Diciotto giocatori rimasti in rosa, 24 rientranti dai prestiti, 3 acquisti già definiti e 15 giovani che hanno finito il ‘ciclo’ in Primavera.

Una lunga lista di 60 giocatori da gestire. Molti da vendere, diversi giovani da piazzare in prestito trovando la miglior soluzione per la crescita dei singoli ragazzi. Tante valutazioni da fare, decisioni da prendere, prima di ricostruire poi in entrata la nuova Fiorentina. È il lungo lavoro che attende Daniele Pradè e i suoi collaboratori. Coadiuvato da Montella, ma anche dal giudizio di Antognoni, il ds romano si trova a gestire un esercito di giocatori sotto contratto. Dopo l’addio dei prestiti (Terracciano, Edimilson, Gerson, Pjaca, Mirallas e Muriel), oltre che di Norgaard, sono rimasti in rosa 18 giocatori, a cui si uniscono i 24 rientranti dai vari prestiti, tre nuovi acquisti già definiti e 15 giovani che concluderanno il proprio ciclo in Primavera.

IN ROSA. Tra quelli in rosa quest’anno, in pochi sono sicuri di rimanere. Tra chi ha deluso, e chi invece vuole cambiare aria. Il caso più importante è chiaramente quello relativo a Chiesa, ma anche il futuro dei vari Milenkovic, Pezzella, Biraghi, Benassi, Simeone, Vitor Hugo e Lafont è tutt’altro che definito. In uscita invece Veretout, tra gli altri ci sono Ceccherini, Laurini, Hancko, Dabo oltre ai giovani Ghidotti, Beloko, Montiel, Vlahovic e Graiciar.

RIENTRI. Ben 25 poi i giocatori che rientreranno dai prestiti. I più ‘onerosi’, specie a livello di ingaggio, sono Saponara, Eysseric, Cristoforo e Thereau. Poi c’è Dragowski, il cui valore è decisamente aumentato dopo i sei mesi super in prestito ad Empoli. Tanti i giovani che hanno fatto bene in Serie B e all’estero, e che sognano di giocarsi una chance in ritiro: da Venuti a Ranieri, da Castrovilli a Sottil, fino a Gori e Zekhnini. Anche Pinto ha fatto bene al primo anno in prestito all’Arezzo, mentre altri sono andati così e così e potrebbero partire di nuovo: Hristov, Mosti, Zanon, Schetino, Trovato, Marozzi, Bigica, Bangu, Baez, Caso, oltre all’ex ‘pianticella’ Salifu e a Cerofolini, che deve recuperare dall’infortunio al ginocchio.

ACQUISTI E GIOVANI. Tre invece gli acquisti già definiti: Rasmussen dall’Empoli, Zurkowski dal Gornik Zabrze e Terzic dalla Stella Rossa. Giovani che saranno valutati dall’allenatore, ma la cui permanenza nella rosa 2019/2020 non è scontata. Sotto contratto, ma con discorsi da rimandare tra qualche mese, Gilberto, Maxi Olivera e Diks: i primi due saranno in prestito fino a dicembre 2019, l’ultimo fino a giugno 2020. Infine, oltre a Simone Minelli, classe ’97 rimasto quest’anno a Firenze per un infortunio alla caviglia (il cui contratto scade a fine giugno), ci sarà da decidere il futuro di 14 giovani che concluderanno il proprio ciclo in Primavera per sopraggiunto limite di età. Qualcuno potrà rimanere come ‘fuori quota’, ma ci sarà da scegliere il futuro per i tanti classe 2000 della rosa di Bigica. Già citati Vlahovic, Montiel e Beloko, che hanno già esordito con i grandi, oltre a Ghidotti ormai da tempo nel giro della prima squadra, resta da definire il futuro per i difensori Antzoulas, Ferrarini, Gillekens e Simonti, per i centrocampisti Lakti, Meli, Hanuljak, Gorgos, Corigliano, Nannelli e Toure, e per gli attaccanti Koffi, Bocchio e Longo. Il mercato deve ancora iniziare, ma per Pradè c’è già un lungo lavoro all’orizzonte.

Portieri: Lafont, Dragowski, Ghidotti, Cerofolini;
Difensori: Milenkovic, Pezzella, Biraghi, Vitor Hugo, Ceccherini, Hancko, Laurini, Venuti, Ranieri, Hristov, Pinto, Mosti, Zanon, Antzoulas, Ferrarini, Gillekens, Simonti, Rasmussen, Terzic;
Centrocampisti: Veretout, Benassi, Dabo, Beloko, Montiel, Eysseric, Saponara, Cristoforo, Castrovilli, Schetino, Trovato, Marozzi, Bigica, Bangu, Salifu, Corigliano, Gorgos, Hanuljak, Lakti, Meli, Nannelli, Toure, Zurkowski;
Attaccanti: Chiesa, Simeone, Vlahovic, Graiciar, Sottil, Thereau, Baez, Gori, Caso, Zekhnini, Minelli, Koffi, Bocchio, Longo.

66 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

66 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

66
0
Lascia un commento!x